• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Dipendenti Consorzio Agrario di Siena: ”Tradizione dal 1901, continuità per il 2015”

12 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consorzioagrariosiena“I dipendenti del Consorzio Agrario di Siena si sono riuniti in assemblea presso la sede storica di via Pianigiani per discutere del futuro dell’Azienda, anche a seguito della dialettica molto forte apparsa sulla stampa nelle ultime settimane”. Così l’inizio di un documento dei dipendenti del Consorzio Agrario di Siena.

“L’assemblea, estremamente partecipata – prosegue il documento -, riconferma molte delle cose già scritte nel comunicato stampa dalle organizzazioni sindacali e nell’intervista degli Agenti, ed esprime grande preoccupazione per il futuro del Consorzio Agrario e per la salvaguardia dei posti di lavoro.

Negli ultimi 3 anni, con l’attuale gestione, sono stati tagliati molti costi superflui. Questa importante riduzione di spreco di denaro unita all’ottimizzazione di tutte le risorse presenti in Azienda, oltre a mantenere inalterati i servizi offerti all’agricoltura dalla struttura, ha permesso di migliorare nettamente gli indici economici e finanziari di bilancio; ciò ha un valore estremamente importante se si considera che le avverse condizioni meteo di questi anni hanno pesantemente condizionato il fatturato aziendale.

Questa gestione si è dimostrata aperta al dialogo ed attenta ai numeri anche nel rispetto dei dipendenti, abbiamo sì fatto sacrifici con la cassa integrazione e con la mobilità volontaria, ma ci siamo fidati di un modo onesto di fare Azienda e ciò ha dato importanti frutti perché sono stati mantenuti tutti i posti di lavoro.

I dipendenti intendono sottolineare con molta forza e determinazione che non sono disponibili a far vanificare da parte di nessuno il contributo anche economico che ciascuno di loro ha dato e sono pronti a mobilitarsi se vedranno minacciato il loro futuro e quello dell’Azienda”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePaolo Mazzini: ”Il Comune di Siena fortemente impegnato per la nuova sede del Tribunale civile”
Articolo successivo Chiusi, venerdì intervento urgente di Enel in via Santo Stefano

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pagamenti Pos, Confesercenti Siena: “E’ il momento di passare ai fatti”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.