Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Paolo Mazzini: ”Il Comune di Siena fortemente impegnato per la nuova sede del Tribunale civile”

12 Febbraio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tribunaleDSC_9316GP450“Abbiamo letto questa mattina sulla stampa – dichiara l’assessore del Comune di Siena Paolo Mazzini – una ricostruzione assolutamente parziale della vicenda che riguarda la nuova sede del Tribunale Civile. Vorrei ripercorrere alcuni passaggi fondamentali per tentare di chiarire una volta per tutte alcuni aspetti di questa vicenda che, come Amministrazione Comunale, stiamo seguendo attentamente e da tempo. Le vicissitudini iniziano nel 2012, quando la Legge sull’accorpamento dei tribunali ha stabilito nella nostra provincia l’unificazione del tribunale di Siena con altre due sedi: la sede distaccata e il Giudice di Pace di Poggibonsi e il Tribunale di Montepulciano.

L’edificio del Tribunale di Siena – prosegue Mazzini –, oberato da un carico eccessivo di uffici, si è dimostrato da tempo insufficiente ed infatti anni fa è stato approntato un progetto di ampliamento, che però ha costi così elevati da renderlo irrealizzabile. Il Comune ha pertanto individuato in accordo con tutti i soggetti interessati e in tempi rapidissimi un ulteriore vicino immobile, di proprietà della Fondazione Accademia Chigiana, da adibire a sede del Tribunale Civile, scartando altre soluzioni rivelatesi impraticabili. Dopo questo risultato è iniziata una complessa procedura burocratica che, nonostante le nostre insistenze, si è conclusa solo la scorsa settimana con il rilascio, da parte del Ministero della Giustizia, del nulla osta al trasferimento degli uffici Giudiziari.

Il ritardo accumulatosi è quindi imputabile al fatto che la risposta da parte del Ministero è arrivata solo la scorsa settimana. Inoltre ritengo paradossale che lo Stato scarichi sui Comuni, già in fortissima difficoltà economica per i tagli ai trasferimenti sempre da parte dello Stato, l’onere economico e logistico di una razionalizzazione degli uffici giudiziari. La legge prevede che questi accorpamenti debbano avvenire senza oneri a carico degli enti locali, ma per la comunità senese non è assolutamente così. Saranno le tasse dei contribuenti senesi a pagare i costi di un servizio di interesse nazionale, a disposizione di un’intera provincia. L’obbligo di restituire le spese anticipate dal Comune non viene rispettato dal Governo ed i rimborsi arrivano parzialmente e con enorme ritardo: 120mila euro su 700mila nel 2012, ancora niente per il 2013 e per il 2014. Ci sono Comuni come Lecce che hanno intentato e vinto una causa al TAR per ottenere il rimborso di una funzione che è di competenza esclusiva dello Stato.

Nonostante queste innumerevoli difficoltà – conclude l’Assessore – il Comune si è impegnato alacremente per la soluzione del problema, e sta procedendo, per la propria parte, con la maggiore celerità possibile. La Fondazione Accademia Chigiana, controllata da Fondazione MPS e proprietaria dell’immobile, ormai venuta a conoscenza delle condizioni economiche definite dalla lettera del Ministero, sta valutando proprio in queste ore il quadro complessivo dell’operazione per poter dare il via libera definitivo all’investimento necessario per i lavori di adeguamento.

Naturalmente continueremo a seguire questa vicenda con estrema attenzione, per arrivare in tempi brevissimi ad una soluzione positiva, salutando comunque con favore la decisione del Governo Renzi di addossare finalmente allo Stato dal prossimo 1 settembre le spese di gestione degli uffici giudiziari, confidando anche nel saldo degli arretrati che gravano sul nostro bilancio”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Tesoro entra nel capitale di Banca Mps con il 10% del capitale. Boom del titolo in Borsa
Next Article Dipendenti Consorzio Agrario di Siena: ”Tradizione dal 1901, continuità per il 2015”






RACCOMANDATI PER TE

Mostra Àitason di Paolo William Tamburella in Piazza del Campo a Siena
ARTE e CULTURA

Àitason, performance di Paolo William Tamburella a Siena

25 Novembre 2023
Paolo Boccia con il libro Dal mio punto di vista
ARTE e CULTURA

“Dal mio punto di vista”, Paolo Boccia presenta a Siena il suo libro

23 Novembre 2023
Alessio Martinoli Ponzoni
EVENTI E SPETTACOLI

Corte dei Miracoli Siena: al via la nuova stagione teatrale al grido di “Muoviti!”

13 Novembre 2023
Procura e Tribunale di Siena, protocollo Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: Procura e Tribunale di Siena aderiscono al protocollo donazione di sangue

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.