• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Granfondo Vernaccia: alla scoperta della ”Città del Cristallo”

10 Febbraio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museodelcristallo450Una città che è il simbolo di una delle grandi eccellenze italiane. Si tratta di Colle di Val d’Elsa, famosa in tutto il mondo per la produzione di pregiati cristalli.

Proprio questa località, divisa tra la parte bassa commerciale e quella alta storica, ospiterà il 10 maggio la 19ª Granfondo Vernaccia – Città di Colle di Val d’Elsa, valida anche come 43a Coppa Martiri di Montemaggio. La manifestazione, organizzata dal Gc Amatori San Gimignano, sarà quindi l’occasione per visitare questa città tipicamente toscana, a metà strada tra Siena e Firenze, conosciuta come la “Città del Cristallo”.

Doverosa e imperdibile, dunque, una visita al Museo del Cristallo. Inaugurato nel 2001, l’edificio presenta una zona d’ingresso realizzata proprio in cristallo e preceduta da un’area pavimentata in travertino. Camminando per le sue sale, il visitatore potrà scoprire la storia della produzione del cristallo, a partire da quella vetraria nel XIV secolo, e ammirare antichi macchinari, stampe, attrezzi e pezzi per lo più provenienti da collezioni private o firmati da designer e artisti.

Una volta usciti dal museo, mentre si camminerà per le vie del centro storico, magari fermandosi nei vari negozi per acquistare qualche pregiato oggetto ricordo in cristallo, si potranno ammirare diverse bellezze artistico-architettoniche, tra cui la concattedrale dei Santi Alberto e Marziale, che è solo una delle numerose e suggestive chiese presenti a Colle di Val d’Elsa.

Da non perdere, poi, la visita al museo archeologico intitolato a Ranuccio Bianchi Bandinelli, che contiene reperti etruschi provenienti dal territorio colligiano. Vanno poi ricordati i bellissimi teatri, i magnifici palazzi storici, oppure la casa torre che diede i natali ad Arnolfo di Cambio, famoso scultore ed architetto, al quale è dedicata la piazza centrale, da cui partirà la granfondo.

Quelle descritte sono solo alcune delle tante tessere che compongono il bellissimo mosaico di Colle di Val d’Elsa, una città che può offrire tante e interessanti occasioni di svago ai ciclisti e agli accompagnatori.

Iscrizioni: fino al 7 maggio la quota sarà di 30 euro, che poi passerà a 40 euro nei giorni 8 e 9 maggio, fino alle ore 18.30.

Ulteriori dettagli sul sito dell’evento: www.granfondodellavernaccia.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAgricoltura, mobilitazione a Siena in difesa dei valori di Coldiretti
Next Article A San Gimignano incontro con gli studenti per il Giorno del Ricordo

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.