• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Associazione Pietraserena: ”Mps non più Senese”

9 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un comunicato dell’associazione Pietraserena.

“Dire ancora oggi che la Città “deve prepararsi alla perdita della sua Banca” – prosegue Pietraserena -, la riteniamo una cosa non vera, e non rispettosa dell’intelligenza dei cittadini.

La Banca MPS è purtroppo già fuori dal controllo della nostra Comunità, che l’aveva fondata, e l’aveva portata ad essere la Banca più solida e più liquida a livello europeo, prima che la partitocrazia, e i personaggi incapaci ad essa legati, distruggessero in pochi anni ciò che era stato costruito in secoli di gloriosa storia. Questa è l’amara e drammatica verità che cambierà per sempre la vita sociale ed economica, non solo di Siena, ma di un territorio molto più ampio.

Non contento di questi “successi”, in gran parte causati da personaggi e gruppi esterni al territorio, il presidente dichiara con estrema leggerezza che anche il prossimo Direttore Generale “non sarà un Senese”, come se nella nostra Città non esistessero persone con adeguate competenze, ma soprattutto in possesso di quell’attenzione alla Comunità che avrebbe sicuramente impedito tutti gli scempi che hanno portato al disastro, a partire dalla scellerata operazione Antonveneta.

Ultima perla la disponibilità alla riconferma del tandem Profumo-Viola – continua il comunicato dell’associazione -, ovvero di quella gestione che in tre anni non sembra avere apportato alcun beneficio alla Banca MPS; a questo proposito ricordiamo soprattutto i licenziamenti e gli esodi di personale (mentre si assumevano dirigenti carenti di specifici requisiti ma con alti costi) e relative chiusure di filiali, tutte le trimestrali in perdita, nessuna sostanziale “apertura di cassetti” (ad esempio il contratto di Antonveneta) o tangibili risultati delle azioni di responsabilità contro i “distruttori” del MPS.

Quindi la volontà di “non cambiare il timoniere quando il mare è in tempesta” ci appare un ulteriore errore, o peggio ancora, la conferma di una strategia per non fare emergere verità e responsabilità sul disastro MPS, soprattutto quelle che riteniamo ascrivibili alle Istituzioni nazionali che dovevano garantire il controllo e la regolarità delle varie operazioni.

Non possiamo quindi che esprimere un giudizio negativo sull’operato degli attuali Organi Amministrativi della Fondazione – conclude Pietraserena -, auspicando un diverso atteggiamento circa la nomina del nuovo CDA di Banca MPS, da sostituire completamente, o addirittura un loro passo indietro che consenta l’ingresso in Fondazione di figure Senesi competenti in grado di garantire il rispetto delle finalità dello statuto in merito alla corretta gestione dell’Ente e alla tutela del territorio di riferimento”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 9 febbraio 2015
Articolo successivo Pd Sinalunga: ”Ufficio postale Rigomagno, no alla riduzione dell’orario”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.