• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Le Terme Aq cambiano volto. Nel 2015 cresce l’offerta benessere con la nuova reception e il percorso kneipp

5 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

termeaq2_650Un nuovo look alla reception e una rinnovata offerta benessere. Le Terme Antica Querciolaia inaugurano il nuovo anno con una veste tutta nuova che sarà svelata al pubblico sabato 7 febbraio, in occasione della riapertura dello stabilimento dopo la tradizionale pausa di fine anno per i lavori di manutenzione. Il nuovo piano di ristrutturazione ha previsto la realizzazione di un nuovo percorso kneipp e la”remise en forma” della reception per un totale di 300 mila euro di investimenti. Progetti realizzati grazie alle buone performance economiche della struttura di Rapolano Terme, che ha chiuso il bilancio dei primi dieci mesi del 2014 con un più 10 per cento di fatturato per un totale di oltre settantamila presenze.

Materiali ecosostenibili per la scala e gli infissi. Il nuovo piano dei lavori di manutenzione prevede l’opera di ammodernamento dell’ingresso e della scala centrale, che collega l’entrata principale dello stabilimento al primo piano, dove si trova l’area dedicata alle cure e al benessere termale. I lavori al locale reception oltre a rendere esteticamente più accogliente l’ingresso degli ospiti, proseguono il percorso di ottimizzazione in chiave green già intrapreso dalla struttura, grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità come il travertino e l’acciaio, che sono stati utilizzati per realizzare la nuova scala. Sempre in chiave di efficentamento energetico si è effettuato il cambio degli infissi dell’edificio, in modo da contribuire in maniera importante a ridurre i consumi per il riscaldamento e il raffreddamento e di risparmiare energia per l’illuminazione. Una scelta, quella di investire nella riduzione dei consumi, non nuova per la struttura di Rapolano Terme che negli anni ha sposato la filosofia green, installando un sistema di due caldaie a pellet a integrazione del sistema di riscaldamento, che oltre a far bene all’ambiente ha permesso di risparmiare ogni anno dai 17 ai 20 mila euro. Lo stabilimento può contare inoltre su un impianto solare, dotato di sessanta pannelli che producono acqua calda sanitaria corrispondenti al 64 per cento del fabbisogno termico di tutta la struttura, per un risparmio economico annuale di oltre 6 mila.

termeaq1_650“Grazie ai buoni risultati ottenuti – spiega ancora Alessandro Fabbrini, direttore delle Terme Aq – siamo riusciti, in autonomia, a mettere in cantiere nuovi progetti. La nostra forza è sempre stata quella di reinvestire i profitti in piani di ammodernamento finalizzati a migliorare l’offerta e la qualità dei nostri servizi.  Le terme sono un patrimonio naturale, economico e occupazionale unico del nostro territorio che è importante valorizzare e preservare anche attraverso interventi che vanno nella direzione della ecosostenibilità e quindi dell’attenzione all’ambiente e del risparmio. La vera sfida è quella di rendere l’Antica Querciolaia sempre di più una struttura funzionale, moderna e capace di rispondere alla domanda di benessere, incontrando così sia le esigenze del turista-viaggiatore, orientato alla cosiddetta vacanza benessere-relax, che quelle del cittadino che sceglie le terme come rifugio dallo stress quotidiano”.

Aumenta l’offerta benessere con il nuovo percorso kneipp. I nuovi progetti di riqualificazione andranno avanti anche nei prossimi mesi e entro marzo l’offerta benessere dello stabilimento si arricchirà grazie alla realizzazione di un nuovo percorso di cure termali, inventato dal prete tedesco Sebastian Kneipp, che si basa sull’idroterapia e alterna brevi bagni in acqua calda e in acqua fredda. Il nuovo percorso sarà collocato a fianco del parco piscine termali coperte e prevede di camminare in due vasche parallele con fondo acciottolato e riempite rispettivamente con acqua fredda a 18°C e con acqua calda a 28/30°C. La camminata stimola l’apparato circolatorio e il sistema immunitario, svolgendo un’azione tonificante sulle pareti dei capillari, e garantendo un effetto benefico sull’organismo in caso di ritenzione idrica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGli studenti dell’Unisi urlano con Luca Abete: ”Non Ci Ferma Nessuno!”
Articolo successivo Chiusure Uffici Postali, ci risiamo. Uncem: pronti a mobilitarci

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.