• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, topo d’appartamento rintracciato dalla Polizia subito dopo un furto

4 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-arresto650_4E’ stato rintracciato dalla Polizia mentre si stava dando alla fuga dopo essere stato sorpreso dal proprietario, appena rincasato, a rubare all’interno del suo appartamento.
Per questo, A. J. un giovane albanese di 24 anni, clandestino e con numerosi precedenti specifici per reati contro il patrimonio è stato arrestato dagli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi.

Nel tardo pomeriggio di ieri, a seguito della segnalazione giunta al 113 di un furto in atto, i poliziotti sono intervenuti in via Mazzini, nella cittadina etrusca, mettendosi sulle tracce del ladro.

Poco distante dall’abitazione visitata, hanno notato un giovane che corrispondeva alle descrizioni fornite dal proprietario e lo hanno fermato per un controllo.
Già dai primi accertamenti svolti è emerso che lo straniero si trovava clandestinamente sul territorio nazionale, dato che lo scorso anno era stato emesso nei suoi confronti un provvedimento di espulsione con l’ordine di allontanarsi dall’Italia, al quale non aveva evidentemente ottemperato.

Il giovane è stato quindi accompagnato in Commissariato per i successivi riscontri.
Poco dopo gli agenti delle Volanti del Commissariato hanno rinvenuto, abbandonata in un fosso, la refurtiva che il ragazzo, probabilmente sentendosi braccato dalle ricerche, aveva abbandonato.

Il 26enne in un primo momento ha, infatti, negato di essere stato lui l’autore del furto, cerando di confondere i poliziotti con falsi alibi, dicendo loro che era arrivato a Chiusi con il treno quel pomeriggio e che aveva soltanto provato ad entrare in quell’appartamento, desistendo appena aveva sentito dei rumori.

La Polizia sapeva bene però che il giovane stava mentendo. I poliziotti hanno, infatti, trovato a distanza di alcuni metri dall’abitazione oggetto del furto di pochi monili, peraltro tutti di bigiotteria e di scarso valore, un’autovettura abbandonata con all’interno degli arnesi da scasso, come un martello ed un frullino.
Tutto quanto è stato rinvenuto è stato sequestrato mentre la refurtiva è stata restituita al proprietario.

Il giovane è stato accompagnato nel carcere di Siena dove si trova attualmente a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAcque Spa prima assoluta nel premio Top Utility
Articolo successivo Rossi firma accordo su passaggio funzioni e personale delle Province: ”Nasce una Regione nuova”

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.