• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ALTRE DI SPORT

    Presentata la nuova Granfondo Vernaccia

    1 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    granfondovernaccia2015-csE’ stato Palazzo Ranieri, sede del Comune di Colle di Val d’Elsa, a ospitare, giovedì 29 gennaio 2015, la presentazione ufficiale della rinnovata Granfondo Vernaccia – Città di Colle di Val d’Elsa.

    Tutta nuova questa 19ª edizione, così come ha illustrato Paolo Marrucci, a capo dell’organizzazione del Gc Amatori San Gimignano, che vede come prima novità il cambio di località: “Lasciamo San Gimignano dopo tantissimi anni in quanto la mancanza fisica di ampi spazi ci limitava un’eventuale espansione. – spiega Paolo Marrucci – Ci siamo guardati attorno e abbiamo chiesto all’amministrazione di Colle di Val d’Elsa se aveva il piacere di ospitare la nostra decennale manifestazione. La disponibilità è stata veramente al massimo livello”.

    Ma cambiano anche i percorsi che, sebbene identici nella prima parte, vedranno una frazione finale un po’ meno ostica delle precedenti edizioni. Tre le opzioni che i partecipanti potranno scegliere: il lungo da 165 chilometri, il medio da 111 chilometri e il corto cicloturistico da 70 chilometri.

    Di grande soddisfazione sono le parole di Lodovico Andreucci, assessore alla programmazione attività culturali e allo sport del comune: “Finalmente possiamo dire che la granfondo è a Colle di Val d’Elsa – esordisce l’assessore Andreucci – E’ stato un lungo percorso dove sono stati presi i contatti con la nuova amministrazione, che ha dovuto capire la possibilità di sostenere una manifestazione di questo livello. Il percorso non è ancora terminato, ma come amava dire Bartali, una pedalata dietro l’altra si arriva in fondo. Ringrazio Paolo Marrucci per la disponibilità del gruppo organizzativo, ma ringrazio anche tutta l’amministrazione comunale che si è messa, e si metterà ancora, a disposizione di questo progetto. La nostra intenzione è di fare conoscere la nostra città, il nostro territorio e le sue eccellenze, come il cristallo, ad esempio. Verrà creata una serie di pacchetti per dare la possibilità di mostrare la cittadina a chi partecipa”.

    “Mi preme precisare che la città di Colle di Val d’Elsa – spiega il consigliere comunale Fabio Calamassi – è stata interpellata quando gli organizzatori avevano già deciso di allontanarsi da San Gimignano. Abbiamo dato la nostra massima disponibilità a questa manifestazione che è il fiore all’occhiello del nostro territorio. Collaboreremo per quanto più ci sarà possibile per fare in modo che la manifestazione sia ancora migliore sotto ogni aspetto”.

    Presente anche Emiliano Borgna, responsabile nazionale della sezione ciclismo dell’ACSI: “L’Ente di Promozione che rappresento è orgoglioso di patrocinare una manifestazione di questo livello e con una storia pluridecennale. La Granfondo Vernaccia – continua Bogna – è sicuramente una manifestazione leader all’interno del panorama nazionale. Non basta la cultura ciclistica di una regione come la Toscana per fare grande una manifestazione e quando si arriva a celebrare la 19ª edizione vuol dire che c’è molto di più. Per questo la granfondo è stata inserita nel nostro Calendario Nazionale di Granfondo e Mediofondo. L’ACSI farà il possibile per fare in modo che questo matrimonio possa durare a lungo nel tempo”.

    Anche per il 2015 la Granfondo Vernaccia – Città di Colle di Val d’Elsa sarà legata alla Coppa Martiri di Montemaggio, che celebrerà la sua 43ª edizione, come spiega il presidente dell’ANPI di San Gimignano, Guido Lisi: “Ringrazio Paolo per continuare a tenere vivo questo particolare riconoscimento nato alla memoria dei 19 martiri, nostri compagni della Resistenza, che nel 1944 persero la vita per mano della Guardia Nazionale Repubblicana”.

    Tra le grandi novità ci sarà la Mini Granfondo, riservata ai più piccoli, di cui si stanno ancora definendo alcuni dettagli. Per tutta la settimana precedente la manifestazione, sarà allestita una mostra artistica dedicata alla manifestazione, per opera dell’Associazione Culturale “Il Cenacolo”.

    Tutte le informazioni sul sito dell’evento: www.granfondodellavernaccia.it

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Ancora grandi risultati per la Virtus Buonconvento ai Campionati italiani di nuoto, pinnato e lifesaving

    6 Agosto 2022

    Mens Sana Speed Down: Marcus Aldinucci è campione italiano Irg 2022 categoria Skateboard Downhill

    30 Luglio 2022

    Latena Cervone vince in maglia azzurra il Festival olimpico della gioventù europea

    29 Luglio 2022

    Mens Sana Pattinaggio Corsa: biancoverdi primi nel medagliere al campionato italiano Fisr su Pista

    28 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.