• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati
    • Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”
    • Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco
    • Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est
    • Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
    • Incendio a capannone nel comune di Buonconvento
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in Toscana fino alle 20 del 19 agosto
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 18 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Consorzio Agrario di Siena: cassa integrazione e mobilità volontaria

    29 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    consorzioagrariosienaLa Flai Cgil e la Fai Cisl, insieme alle Rappresentanze Sindacali Aziendali, intervengono dopo le notizie apparse sulla stampa in merito al Consorzio Agrario di Siena.
    “In molti casi – chiariscono le organizzazioni sindacali e le RSA – il lavoro che quotidianamente svolgiamo all’interno delle aziende, la nostra attività di rappresentanza, le assemblee, le contrattazioni, gli accordi raggiunti, sono conosciuti solo dai lavoratori interessati. In altre occasioni, in particolare se chiamati in causa pubblicamente nel nostro ruolo, è opportuno ed utile intervenire per esprimere le nostre preoccupazioni ed i nostri auspici.

    In un contesto di crisi che dura da anni e che non lascia indenne nessuno – spiegano Flai Cgil, Fai Cisl e RSA – le produzioni agricole hanno registrato, a causa del clima, un ultimo biennio non sicuramente favorevole ed anche il Consorzio Agrario di Siena ha affrontato delle difficoltà economiche derivanti da gestioni passate che era necessario risolvere rapidamente.

    Da circa due anni quindi – proseguono i sindacati – la situazione economica della struttura è stata oggetto da parte nostra di un costante confronto con il Consorzio, talvolta anche serrato ma sicuramente schietto e diretto. Questo percorso ha portato a condividere con la nuova gestione sia l’utilizzo degli ammortizzatori sociali che il ripristino del premio aziendale sospeso dal 2011.

    Oggi possiamo dire – sottolineano Flai Cgil, Fai Cisl e RSA – che la cassa integrazione ordinaria e la mobilità volontaria, ogni volta accettate e condivise dall’assemblea dei lavoratori, hanno consentito un alleggerimento dei costi ed un miglioramento degli indici economici e finanziari evitando situazioni più drammatiche. E’ evidente che il forte senso di responsabilità, di appartenenza e di condivisione dei progetti aziendali è stato essenziale.

    Le organizzazioni sindacali – concludono le sigle – auspicano che i tanti sacrifici fatti dai 130 lavoratori per un risanamento della struttura possano aiutare a proseguire nel positivo percorso intrapreso, portando definitivamente fuori dalle secche il Consorzio, con l’obbiettivo di progettare un futuro più certo per l’Azienda e i lavoratori e perché no che valorizzi, nell’anno dell’Expo, l’agricoltura senese e tutti coloro che operano nel settore”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

    12 Agosto 2022

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

    18 Agosto 2022
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

    18 Agosto 2022
    SIENA

    Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

    18 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

    18 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti

    18 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.