• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: continuano gli incontri su bilancio e cura dei beni urbani

29 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-castelnuovo450Continua il ciclo di incontri promosso dal Comune di Castelnuovo Berardenga per illustrare ai cittadini il regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni e del patrimonio pubblico e le linee guida del bilancio di previsione per il 2015. Dopo il primo appuntamento nel capoluogo, che ieri sera ha visto una numerosa partecipazione, domani, venerdì 30 gennaio sarà la volta di Pianella, con inizio alle ore 21.15 nei locali della Società Filarmonica.

Gli incontri continueranno lunedì 2 febbraio a San Gusmè, presso la Società Filarmonica; martedì 3 febbraio a Vagliagli, nella sede della Polisportiva; venerdì 6 febbraio al Centro civico di Pancole, rivolto anche agli abitanti della frazione di Casetta; lunedì 9 febbraio a Ponte a Bozzone, negli spazi del Circolo Arci, e mercoledì 11 febbraio a Quercegrossa, presso la sede del Gruppo Sportivo A.S.D Quercegrossa. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 21.15 con la partecipazione del sindaco, Fabrizio Nepi e degli assessori.

Il regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni punta a disciplinare la collaborazione fra cittadini e pubblica amministrazione per favorire la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, intesi come beni materiali, immateriali e digitali di proprietà pubblica o privata a uso pubblico, e come risorsa materiale, sociale e culturale di una comunità. Gli incontri con i cittadini di Castelnuovo Berardenga rappresentano anche occasioni di confronto sul bilancio di previsione che l’amministrazione comunale sta preparando e vedranno la presentazione delle linee guida e la raccolta di contributi e riflessioni da parte di chi vive ogni giorno il territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsorzio Agrario di Siena: cassa integrazione e mobilità volontaria
Articolo successivo Mens Sana: info prevendita prossime gare interne

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.