• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

L’Auser di Sarteano conta su un nuovo mezzo

29 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

auser-sarteanoL’Auser “Bosco di Giano” di Sarteano ha una nuova vettura a disposizione, destinata al trasporto degli anziani. Si tratta di una Dacia Sandero, comprata grazie al contributo del 5 per mille destinato alle associazioni della provincia. L’inaugurazione è avvenuta nei giorni scorsi, davanti alla chiesa di San Francesco, alla presenza di molti soci, della presidentessa Carla Verni, del presidente provinciale Artimino Cappelli, del segretario provinciale Athos Bianchini, del rappresentante dello Spi-Cgil Giancarlo Tosi. C’erano anche il vicesindaco Mauro Crociani e l’assessore Daniela Nardi. Nell’occasione, il parroco don Fabrizio Ilari ha impartito la benedizione alle autovetture disponibili.

Con questa nuova auto l’Auser di Sarteano potrà garantire un servizio di trasporto sociale verso centri ospedalieri,  il 118, oppure verso i vari ambulatori medici o  le farmacie, oltre anche un servizio più legato alla quotidianità, come recarsi al cimitero o a fare la spesa.

“I nostri soci – afferma la presidentessa Carla Verni – sono attualmente 616 e soprattutto coloro che sono soli, che non hanno figli vicini, sono seguiti dai nostri volontari, ai quali va il nostro forte ringraziamento per il lavoro gratuito che stanno svolgendo con serietà ed impegno”.

L’Auser di Sarteano è diventata un’associazione di rilievo sia per il numero di soci (seconda in tutta la provincia) che per le attività che promuove: ginnastica, corsi di ceramica, corsi di lingua straniera e di informatica, corsi di recupero scolastico, oltre ad attività ricreative di vario tipo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAngela Dufrense espone al Siena Art Institute
Articolo successivo San Gimignano, carnevale magico e speziato per bambini sabato pomeriggio al monastero Santa Chiara

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.