• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Gabriele Chiurli (Democrazia Diretta): ”Riforma Asl? Solo uno spot elettorale”

28 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrielechiurli450“Abbiamo rifatto i conti: altro che risparmi, la riforma delle Asl annunciata dal presidente Rossi produce nuovi costi, tanto da azzerare la riduzione delle spese”. Con queste parole il consigliere regionale Gabriele Chiurli (Democrazia Diretta) annuncia battaglia sulla proposta di legge che accorpa le attuali 12 Asl in 3 grandi aziende sanitarie, definendola “una sparata a fini elettorali”.”

“La solita finta riorganizzazione finalizzata a un finto risparmio – prosegue Chiurli -. E’ già successo nel caso delle tre ESTAV, ridotte a un solo Ente regionale: i risparmi complessivi della manovra non erano neanche “stimabili” dalla Giunta nel momento in cui la proposta è diventata legge. Anzi, rendiconto alla mano, si è poi scoperto che nell’anno della razionalizzazione (2014) abbiamo investito nell’ESTAR unico più di quanto pagassimo negli anni precedenti per avere 3 ESTAV diversi.

“Anche in questo caso – sottolinea Chiurli – siamo di fronte a una grossa riforma i cui risparmi complessivi non sono al momento stimabili, come la Giunta dichiara fin dalla relazione tecnico-normativa. Il presupposto è che se da 12 Asl ne facciamo solo 3, se non altro tagliamo i costi dei vertici amministrativi. Ma i conti non quadrano, perché nel frattempo genero altri costi.

Al posto dei comitati di area vasta subentrano 3 commissari, a cui si aggiungono altri 3 commissari incaricati di guidare l’accorpamento delle Aziende sanitarie, per un costo complessivo di circa 1 milione di euro nel solo 2015. Nel frattempo però l’ordinaria amministrazione delle vecchie Asl è affidata a 12 vicecommissari, che ci costano un altro milione e mezzo di euro. E possono all’occorrenza assumere un consulente esterno a testa.

“Dunque: nella situazione di partenza abbiamo 38 figure apicali, tra Direttori generali, Direttori amministrativi-sanitari e dei servizi sociali. Con la “auspicata” riforma queste figure si riducono a 18, ma dobbiamo sommarci i 12 consulenti esterni che potrebbero essere assunti: in totale 30 persone. Perciò il taglio effettivo sarebbe solo di 8 unità: e il risparmio stimato dalla Giunta per 2,7 milioni di euro si assottiglia fino a 1,5 milioni.

Ma non è finita qui, perché c’è da calcolare che alcuni dei direttori che decadono per far posto ai commissari possano rientrare in servizio nel sistema sanitario regionale. Certo, i loro stipendi costeranno meno rispetto all’indennità dei direttori, ma si tratta di 20/30mila euro di differenza.

A conti fatti – conclude il consigliere Chiurli – l’accorpamento delle Asl potrebbe produrre al massimo un milione di euro di risparmi e nel peggiore dei casi solo 2/300mila euro di minori costi nel 2015, a fronte di tagli per 400 milioni di euro da parte del Governo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura mercati: Confindustria ottimista sulle possibilità di recupero del Bel Paese. FTSE Mib: -0,81% BMPS -4,98%
Articolo successivo Poker di Migliorini, il Siena Calcio Femminile strapazza il Bagni di Lucca

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.