• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Alla scoperta dei percorsi dell’acqua di Siena con l’ultramaratona del 1 marzo

27 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Terre di Siena Ultramarathon, organizzato dal Comitato Uisp di Siena, in programma per domenica 1 marzo, vuole offrire una ricca opportunità di visita e di approfondimento anche a tutti i curiosi interessati a scoprire il sistema di rifornimento idrico della città del Palio.

L’appuntamento è fissato per sabato 28 febbraio, quando, grazie all’iniziativa dei volontari dell’associazione La Diana, attiva da oltre vent’anni nella promozione di questi eventi, ci sarà la possibilità di scoprire tutte le soluzioni trovate nel corso della storia dai cittadini senesi per l’approvvigionamento di un bene prezioso come l’acqua.

Due le possibilità di visita:
– Visita al Museo dell’acqua, presso le storiche Fonti di Pescaia. All’interno di un edificio di cui si hanno notizie sin dal 1200, un modernissimo allestimento museale spiega la trasformazione del territorio attorno alla città nelle diverse epoche e come il problema acqua sia stato affrontato e risolto. Una grande occasione di apprendimento per tutti, a cominciare dai bambini. Previsti 6 appuntamenti con gruppi di 10 persone per una durata della visita di circa un’ora e mezza (partenza ore 15, 15.30, 16, 16.30, 17, 17.30).
– Passeggiata all’interno del Complesso Museale del Santa Maria della Scala, un grande contenitore posto proprio di fronte alla Cattedrale, fino a pochi decenni or sono usato come ospedale della città. In questi percorsi si potrà conoscere l’insieme di pozzi e cisterne di cui il vecchio Spedale, funzionante già nel X secolo, si era munito per rifornirsi di acqua, impresa resa ancor più difficile dall’ubicazione dell’edificio rispetto al resto della città. Previsti 5 appuntamenti con gruppi di 20 persone per una durata di circa un’ora e mezza (partenza ore 10.30, 11.30, 15, 16, 17).

Entrambe le visite non richiedono particolari requisiti e sono gratuite. Le prenotazioni si ricevono fino al 25/02 o fino ad esaurimento dei posti disponibili a: ultramarathon.siena@uisp.it, 0577 271567, 3346988773.

Per gli amanti delle lunghe distanze confermati invece i tre percorsi di 50, 32 e 18 km con partenze rispettivamente da San Gimignano, Colle Val d’Elsa e Monteriggioni.
Ci sarà ancora qualche giorni di tempo per approfittare delle quote agevolate sulle iscrizioni. Dal 1 febbraio scatterà infatti il secondo step previsto per assicurarsi il pettorale di gara.

Per informazioni e iscrizioni: www.terredisienaultramarathon.it,  ultramarathon.siena@uisp.it, podismo.siena@uisp.it, tel. 0577 271567.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente8ª vittoria alla Coppa della Befana per l’Asd Shinan Karate Kai di Siena
Articolo successivo Rally del Carnevale, aperte le iscrizioni al primo appuntamento stagionale toscano

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.