• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: ultimo mese di lavori per il marciapiede di Montallese

25 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Continua, dunque, la riqualificazione urbana del Comune di Chiusi che passa anche e soprattutto per le frazioni. Nel corso del mandato sono state molte le aree che hanno visto interventi sul fronte della sicurezza stradale e riqualificazione urbana; il marciapiede tra Chiusi Scalo e Chiusi Città, quello a Giovancorso oppure a Macciano e ancora, appunto, a Montallese ne sono degli esempi.
Nello specifico dei lavori di Montallese, il marciapiede, una volta terminato, sarà lungo circa un chilometro e si stenderà nel tratto tra la pizzeria e via case nuove. Nell’occasione sono in corso anche lavori di riqualificazione delle aree limitrofe che saranno protagoniste di nuove asfaltature o messa terra di nuovi alberi come ad esempio nell’area adiacente il campo da calcetto.

“Quando abbiamo presentato il nostro programma elettorale – dichiara il sindaco Scaramelli – molti dicevano che era impossibile trasformare in fatti le parole che pronunciavamo. In particolare la sfida dei marciapiedi sembrava titanica anche per i tempi storici e di difficoltà che tutti si aspettavano e che poi si sono verificati. Tuttavia noi non abbiamo mai pensato di fare promesse vuote che non potevamo rispettare. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma anche che il lavoro non ci avrebbe spaventato e quindi con umiltà e tanto lavoro adesso siamo soddisfatti di poter dire che le parole sono diventate una splendida realtà. Chiusi oggi come mai è a misura di cittadino per tanti motivi di cui uno sono anche gli interventi ai marciapiedi che abbiamo realizzato. A Montallese come Giovancorso, Macciano, Biffe e Chiusi Città, una persona può concedersi una passeggiata senza paura del traffico che comunque è ancora molto elevato. Tutto questo è importante pur nella consapevolezza che ancora tanto c’è da fare.”

I marciapiedi a Montallese e i lavori sussidiari di sistemazione degli asfalti e della messa a terra di piante, hanno un costo di circa 200 mila euro che saranno coperti in gran parte dalle casse comunali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBorghi Aquilini (Lega Nord) a Siena, parte da Siena la sfida della Lega Nord al PD per la regione Toscana
Articolo successivo Siena, il programma del Giorno della Memoria

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.