• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: ultimo mese di lavori per il marciapiede di Montallese

25 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Continua, dunque, la riqualificazione urbana del Comune di Chiusi che passa anche e soprattutto per le frazioni. Nel corso del mandato sono state molte le aree che hanno visto interventi sul fronte della sicurezza stradale e riqualificazione urbana; il marciapiede tra Chiusi Scalo e Chiusi Città, quello a Giovancorso oppure a Macciano e ancora, appunto, a Montallese ne sono degli esempi.
Nello specifico dei lavori di Montallese, il marciapiede, una volta terminato, sarà lungo circa un chilometro e si stenderà nel tratto tra la pizzeria e via case nuove. Nell’occasione sono in corso anche lavori di riqualificazione delle aree limitrofe che saranno protagoniste di nuove asfaltature o messa terra di nuovi alberi come ad esempio nell’area adiacente il campo da calcetto.

“Quando abbiamo presentato il nostro programma elettorale – dichiara il sindaco Scaramelli – molti dicevano che era impossibile trasformare in fatti le parole che pronunciavamo. In particolare la sfida dei marciapiedi sembrava titanica anche per i tempi storici e di difficoltà che tutti si aspettavano e che poi si sono verificati. Tuttavia noi non abbiamo mai pensato di fare promesse vuote che non potevamo rispettare. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma anche che il lavoro non ci avrebbe spaventato e quindi con umiltà e tanto lavoro adesso siamo soddisfatti di poter dire che le parole sono diventate una splendida realtà. Chiusi oggi come mai è a misura di cittadino per tanti motivi di cui uno sono anche gli interventi ai marciapiedi che abbiamo realizzato. A Montallese come Giovancorso, Macciano, Biffe e Chiusi Città, una persona può concedersi una passeggiata senza paura del traffico che comunque è ancora molto elevato. Tutto questo è importante pur nella consapevolezza che ancora tanto c’è da fare.”

I marciapiedi a Montallese e i lavori sussidiari di sistemazione degli asfalti e della messa a terra di piante, hanno un costo di circa 200 mila euro che saranno coperti in gran parte dalle casse comunali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBorghi Aquilini (Lega Nord) a Siena, parte da Siena la sfida della Lega Nord al PD per la regione Toscana
Articolo successivo Siena, il programma del Giorno della Memoria

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.