• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest
  • Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Martedì 27 gennaio il mercato di Poggibonsi si trasferisce nel parco urbano

25 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcourbano-mercato650Il mercato settimanale cambia localizzazione. Al termine del percorso di riorganizzazione effettuato, martedì 27 gennaio il mercato si svolgerà nell’area del parco urbano (ex scalo merci), adiacente a via Redipuglia (dove si è svolto fino ad ora).

“Procediamo – dice Fabio Carrozzino, assessore a commercio e attività produttive – allo spostamento definitivo del mercato, una funzione importante della città che si è svolta fino ad ora nell’area di via Redipuglia e che da martedì trasloca nell’adiacente parco urbano. Un passaggio che coinvolge tantissimi operatori con cui è stato condiviso il percorso che ha portato a definire la nuova organizzazione”.

Lo spostamento del mercato settimanale dalla tradizionale area di via Redipuglia nel parco urbano è un progetto che viene da lontano, a partire da un preliminare confronto con le associazioni di categoria e i commercianti interessati che ha portato all’elaborazione di un progetto su cui successivamente sono state fatte tutte le verifiche del caso. Sono circa 145 gli operatori coinvolti dallo spostamento e quasi 200 quelli complessivamente interessati. Tutto il percorso è stato caratterizzato dalla condivisione, compresa l’organizzazione del mercato di prova straordinario che si è svolto il 30 novembre per verificare la funzionalità tecnica delle nuove postazioni e per individuare eventuali criticità tecniche a cui trovare soluzione.

“Le due aree sono contigue – dice l’assessore – e il mercato di prova ci ha permesso di testare la nuova organizzazione e fare alcuni aggiustamenti. Tuttavia stiamo parlando di una funzione importante e di una abitudine consolidata che cambia e quindi la situazione sarà monitorata attentamente sotto tutti gli aspetti”.

Dal 27 gennaio 2015 quindi sarà utilizzata tutta l’area del parco urbano e le vie limitrofe per lo svolgimento del mercato settimanale che si svolge il martedì dalle 6 alle 14,30. Le aree interessate dovranno essere libere dai veicoli a  partire dalle 5 e fino alle 17 (per consentire la pulizia) e pertanto in questa fascia oraria sarà vietato il transito e la sosta in tutta l’area di mercato: parco urbano, via Gorizia, via Fassati, via G. Verdi tra via Redipuglia e via Montecitorio, via Montemaggio, via della Libertà tra piazza XVIII Luglio e via Quadrata, via Montecitorio, piazza XVIII Luglio, via del Senato, via Caduti del Lavoro, piazza Nilde Iotti.

Le modifiche sono già indicate con apposita segnaletica in loco.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDallai (Pd): ”Su Imu agricola Governo va nella strada dell’equità e della chiarezza”
Articolo successivo Borghi Aquilini (Lega Nord) a Siena, parte da Siena la sfida della Lega Nord al PD per la regione Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.