• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Imu agricola, esenzione totale per 15 Comuni del Senese

24 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

StefanoScaramelli7_450“Il Governo con il Consiglio dei Ministri vara una soluzione sulla vicenda IMU che, nel senese, investe 15 Comuni. Fissando nuovi criteri altimetrici per il pagamento con esenzione totale e parziale, il decreto va a tutelare coloro che vivono di agricoltura nei territori rurali. Con questo provvedimento il Governo dimostra di essere sensibile alle esigenze che emergono dal territorio”. Così un intervento di Stefano Scaramelli, sindaco di Chiusi, membro direzione nazionale Pd e Anci nazionale.

“Questa richiesta di modifica, infatti – prosegue Scaramelli -, era stata avanzata anche da Anci nazionale e proprio in questa sede, insieme ad altri sindaci, avevo promosso modifiche al decreto. Il nuovo testo prevede che a decorrere dall’anno in corso, il 2015, l’esenzione dall’Imposta municipale propria (IMU) riguardi tutti i comuni montani e parzialmente montani. I nuovi criteri adottati e le molte esenzioni previste vengono incontro all’esigenza di non penalizzare le attività agricole, determinando una significativa riduzione della platea dei Comuni e dei contribuenti interessati. Nel Consiglio dei Ministri straordinario, infatti, iscrivendo i criteri per il pagamento e prevedendo l’esenzione totale per 3.456 comuni (prima erano 1.498) è stata data attenzione e importanza a quanti vivono e lavorano nelle aree rurali, svolgendo un ruolo di presidio del territorio insostituibile per l’intera collettività, un ruolo che anche nelle terre di Siena è fondamentale. Per l’anno 2014, invece, non è dovuta l’Imu per quei terreni che erano esenti in virtù del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, mentre i nuovi criteri fissano anche dei casi particolari che investono quanti risultassero “non esenti” in base all’altitudine ma esenti in virtù della classificazione cosiddetta “montagna legale” elaborata dall’Istat, che non pagheranno comunque l’Imu 2014, il 10 febbraio. E anche quanti risulteranno esenti in base all’altitudine – anche se non in virtù della classificazione – non pagheranno l’Imu 2014 il 10 febbraio, ovvero alla nuova data fissata per il termine di pagamento”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSerie D, Bastia-Colligiana finisce 0-0
Articolo successivo Inaugurazione anno giudiziario, Rossi: ”Toscana attrezzata per contrastare illegalità”

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Dal Comune di Monteriggioni il no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.