• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni ha ricordato Tarsilli e Savastano, i due Carabinieri uccisi nel 1982

21 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

celebrazioni_carabinieri2015_1Con una toccante e sincera cerimonia si è ricordato questa mattina a Monteroni d’Arbia il sacrificio dei carabinieri Euro Tarsilli e Giuseppe Savastano, uccisi trentatré anni fa da terroristi di Prima Linea lungo la strada Cassia alle porte dell’abitato di Monteroni.
Le celebrazioni organizzate dal Comune di Monteroni d’Arbia e dall’Arma dei Carabinieri, presente con le autorità provinciali ed il comandante Franco Bartolini, hanno visto la partecipazioni del prefetto di Siena Renato Saccone, del questore Maurizio Piccolotti, dei familiari dei due carabinieri uccisi, degli amministratori dei comuni di Belvedere Ostrense e Bolsena, della Provincia di Siena e del Comune di Buonconvento oltre ai ragazzi delle scuole di Monteroni e tanti cittadini. Dopo la santa Messa le celebrazioni si sono spostate al monumento ai due carabinieri caduti eretto nel luogo stesso della strage. Qui, dopo la deposizione delle corone ed i saluti militari alla memoria dei due carabinieri hanno preso la parola il sindaco Gabriele Berni ed il prefetto Saccone.

celebrazioni_carabinieri2015_2“Trentatré anni fa la paura faceva parte delle nostre comunità sotto forma di terrorismo politico – ha detto Berni – odio, livore, emarginazione politica e strategie di tensione continua portarono il nostro Paese dentro una guerra carsica e sanguinosa che fu il terrorismo politico. Oggi, il nostro Paese e l’intera Europa, sono minacciati dagli stessi sentimenti. Un nemico più grande, si muove su scala mondiale e minaccia la nostra libertà. Non ci sarà ricordo migliore di Euro Tarsilli e Giuseppe Savastano che quello che portiamo dentro di noi, rendendoli un simbolo per il nostro futuro e per superare tutte i momenti bui che anche oggi si ripresentano. Per questo – ha concluso il sindaco richiamandosi alle stragi di Parigi di pochi giorni fa – vorrei poter dire che noi siamo Euro, siamo Giuseppe, siamo Francois, Clarissa, Bernard, Jean, Yoav, Georges, siamo tutti quei cittadini del mondo, spesso senza un nome, che sono vittime del terrore, siamo ognuno nei suoi ruoli e prima e prima di tutto cittadini che ogni giorno provano a costruire convivenza, rispetto, integrazione, libertà e pace”.

celebrazioni_carabinieri2015_3I fatti del 1982
Il 21 gennaio1982, intorno alle ore 10.00, a seguito di una rapina a mano armata ad una filiale del Monte dei Paschi a Siena veniva disposta l’attuazione del Piano Provinciale dei posti di blocco. Alle 11.30 circa, sulla strada statale Cassia, del Comune di Monteroni d’Arbia, il Maresciallo Capo Augusto Barna, comandante della Stazione Cc di Murlo (Si) e i Carabinieri Aus. Euro Tarsilli Giuseppe Savastano della Stazione CC di Monteroni d’Arbia (SI), in servizio perlustrativo fermavano l’autocorriera di linea Siena – Montalcino per procedere ai controllo dei passeggeri.
Nel corso di tale operazione il Maresciallo, insospettito dall’atteggiamento e dalle risposte date da un ragazzo e da una ragazza, li invitava a seguirlo per accertamenti. Mentre il Sottufficiale accompagnava i due verso l’automezzo di servizio un altro giovane li seguiva impugnando una pistola che teneva nascosta dietro la schiena.
Appena sceso dall’autocorriera, quest’ultimo giovane esplodeva nei confronti dei due militari e del sottufficiale numerosi colpi d’arma da fuoco. I due Carabinieri non avevano la possibilità di reagire perché feriti mortalmente, mentre il sottufficiale, sebbene ferito, in più parti del corpo, rispondeva al fuoco in direzione dei malviventi colpendone mortalmente uno e ferendone un altro. Nel corso delle battute organizzate a seguito dell’evento delittuoso e delle relative indagini venivano tratti in arresto 6 componenti del Commando, tutti appartenenti a Prima Linea e successivamente condannati.
I Carabinieri Ausiliari SAVASTANO e TARSILLI sono stati insigniti di “CROCE AL VALOR MILITARE” (alla memoria) ed il Maresciallo BARNA di “MEDAGLIA ARGENTO VALOR MILITARE”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMissione di successo in Cina per la Vernaccia di San Gimignano
Articolo successivo Qualivita, importante ruolo ad Expo 2015

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Espulso e rientrato in Italia: arrestato dai Carabinieri ed espulso nuovamente

29 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.