• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Completato il restauro del portale storico della Biblioteca degli Intronati grazie al contributo del Lions Club Siena

21 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo sporco più resistente, costituito da croste nere sulla superficie della pietra, è stato abbassato con piccoli interventi di micro sabbiatura e successivi impacchi di carbonato di ammonio in compresse di polpa di carta. Sono state alleggerite sul travertino numerose stuccature in cemento eseguite maldestramente in anni non recenti.

Si è poi passati agli interventi sulla facciata coperta da intonaco, togliendo tutte le parti ammalorate e in fase di incipiente distacco a causa di infiltrazioni di acqua piovana e spolverando le rimanenti zone in buone condizioni. Sono state inoltre richiuse con intonaco a calce le parti scrostate e su tutto è stato steso a pennello un velo di consolidante e una mano di uniformante a base di silicati.

La rostra centrale in ferro battuto, posizionata sull’arco della porta e ancora in buone condizioni, è stata spazzolata e pulita a secco da precedenti verniciature. Sul ferro è stato applicato un convertitore di ruggine più un protettivo dato a pennello. Il medesimo trattamento è stato adottato per le due griglie in ferro laterali a protezione delle finestre.

Il portone in legno è stato sverniciato meccanicamente con carta abrasiva, successivamente stuccato e verniciato con identico colore del precedente. Infine si è proceduto con l’imbiancatura a calce sulle parti intonacate. Dopo aver analizzato le coloriture preesistenti, le paraste laterali sono state trattate con un colore chiaro che riprende il travertino del portale mentre sulla parte centrale è stato applicato un giallo “Terra di Siena” della stessa tonalità del preesistente. Su tutto è stata poi stesa una velatura sempre con acqua di calce, insieme a piccole velature anche nelle zone in travertino, per alleggerire o scurire parti assoggettate all’intervento di pulitura.

Così il presidente del Lions Club Siena, Luca Garosi, a proposito del progetto: “Il Lions Club Siena con il restauro della facciata storica della Biblioteca Comunale degli Intronati ha inteso realizzare pienamente il principio lionistico della sussidiarietà, affiancandosi e collaborando concretamente con le Amministrazioni per realizzare un recupero che viene posto con entusiasmo al “servizio” della città di Siena, con lo scopo di riconsegnare all’originale splendore un pezzo di grande rilievo della nostra storia e della nostra cultura. Con tale intervento si è inteso fornire un significativo attestato dell’impegno del Lions Club al “servizio” della comunità nella quale vive ed opera, essendone, al tempo stesso, parte integrante ed attiva.”.

Illustreranno l’intervento di restauro durante la presentazione di sabato:

Paolo Mazzini, assessore al Patrimonio del Comune di Siena.
Luca Garosi, presidente del Lions Club Siena, annata 2013-2014
Marco Tanini, presidente del Lions Club Siena, annata 2014-2015
Roberto Gherardi, architetto e direttore dei lavori, Lions Club Siena
Roberto Barzanti, presidente del CDA della Biblioteca
Luciano Borghi, direttore della Biblioteca.

L’ingresso è libero e la cittadinanza è cordialmente invitata a partecipare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColpo di mercato del Siena Baseball, arriva il lanciatore Alessandro Medaglini
Articolo successivo Castellina Scalo, il campo da baseball presto disponibile per gli allenamenti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.