• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina in Chianti: presentato il piano di recupero dell’area ex allevamenti Niccolai

21 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MarcelloBonechi450v_fasciaL’area degli ex allevamenti Niccolai in località Monte e Monticino, a Castellina in Chianti, tornerà a nuova vita con un articolato intervento di riqualificazione a ridotto impatto ambientale che prevede servizi e attività collettive, anche con destinazione residenziale, una struttura ricettiva e l’aumento degli spazi verdi. Il piano di recupero interesserà circa 40 mila metri quadrati ed è stato illustrato ieri, martedì 20 gennaio dal sindaco Marcello Bonechi, dal progettista del piano, Andrea Milani e dal responsabile dell’ufficio tecnico di Castellina in Chianti, Alessandra Bellini in un incontro pubblico che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, tecnici e rappresentanti delle associazioni locali di categoria. Fra i presenti anche Roberto Gamberucci, segretario comunale e Garante della comunicazione, figura prevista dalla legge regionale sulle “Norme per il governo del territorio”. Nelle prossime settimane il piano sarà portato all’attenzione del consiglio comunale per la fase di adozione e di accoglimento delle osservazioni, prima di procedere all’approvazione.

“Il piano di riqualificazione dell’area che fino a pochi anni fa ha ospitato gli ex allevamenti Niccolai – spiega il primo cittadino di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – permetterà di recuperare una zona che oggi versa in stato di abbandono e degrado, dopo aver accolto per molti anni un’attività importante per l’economia locale. Nella prima fase, l’intervento prevede la bonifica di tutta l’area, a partire dai capannoni con copertura in eternit, per poi proseguire con la demolizione degli edifici residenziali esistenti e la realizzazione di spazi per servizi e attività collettive, nuove abitazioni e una struttura turistico-ricettiva di alto livello che punterà a destagionalizzare l’offerta presente sul nostro territorio, in sinergia con le altre realtà castellinesi che operano nel settore. L’intero piano avrà un impatto ambientale molto ridotto, minore rispetto alla situazione esistente finora, porrà attenzione all’efficientamento energetico delle strutture e può rappresentare un’opportunità per rilanciare il settore edilizio, con particolare attenzione a quello locale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi celebra la memoria dell’Olocausto
Articolo successivo Basket Under 17, netta vittoria per la Virtus a San Giovanni Valdarno

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Conto alla rovescia per “Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino”: in degustazione oltre 400 etichette

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.