• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

BMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 19 gennaio 2015

19 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montedeipaschidisiena-portone350qEconomia reale: negli States, la Fed pubblica il Beige Book in cui conferma il miglioramento dell’economia statunitense a dicembre; ciò nonostante, rallenta la crescita dei consumi e la ripresa risulta più contenuta nei distretti esposti allo shale oil. A gennaio, l’indice di fiducia dei consumatori rilevato dall’Università del Michigan balza ai massimi dal 2004 (a 98,2 p.) e cresce la manifattura di NY (a 9,95 p.); nella settimana chiusasi il 10 gennaio, aumentano tuttavia le richieste di sussidio di disoccupazione (316 mila unità) e nello stesso mese, crolla l’indice di fiducia commerciale dello Stato di Philadelphia (a 6,3 p.). A dicembre rallentano l’inflazione (allo 0,8% a/a, livello minimo da ottobre 2009) e la produzione (al 4,9% a/a). L’Eurozona, a dicembre, entra in deflazione (-0,2% a/a) e, a novembre, si contrae la produzione industriale WDA (-0,4% a/a). La Germania registra un rallentamento dell’inflazione a dicembre (allo 0,2% a/a) e un Pil in crescita dell’1,5% per l’intero 2014. In Italia, si conferma la variazione negativa dell’Ipca (-0,1% a/a a dicembre), e, a novembre, prosegue il calo tendenziale della produzione WDA (-1.8% a/a), che tuttavia sale su base mensile. Nel bollettino economico, la Banca d’Italia taglia la stima di crescita del Pil del Bel Paese per il 2015 (allo 0,4% dall’1,3% stimato a luglio), ma sottolinea che il varo di un QE “aggressivo” da parte della Bce, potrebbe avere un effetto positivo sul Pil italiano di uno 0,5% nel prossimo biennio.

Tassi di interesse: cala la curva dei rendimenti dei Treausury e degli omologhi europei, con il 30Y statunitense e il decennale tedesco su nuovi minimi storici. In diminuzione il decennale italiano, sceso sotto l’1,65% per poi attestarsi intorno 1,66%; si restringe lo spread Btp-Bund appena sopra i 120 pb. In forte ribasso l’Euribor a 3M che venerdì scorso fissava ad un nuovo minimo dello 0,06%.

Valute: settimana movimentata sul forex, dato il marcato apprezzamento del franco svizzero a seguito della decisione della SNB di rimuovere il floor vs €. Il cross €/CHF si è così stabilizzato appena sotto la parità. Il cross €/$ tocca i minimi dal 2003, sotto l’1,15, per poi risalire sino all’1,16. Andamento misto per le valute emergenti, con il rublo fortemente penalizzato.

mpslogo260Materie prime: miste le principali commodity; negative le agricole e il rame (ai minimi da sei anni). In controtendenza l’oro, sui massimi da settembre, poco sopra i 1270 $/oncia. Timido recupero delle quotazioni petrolifere.

Borse: settimana tendenzialmente positiva per le borse europee (il Dax ha registrato un nuovo massimo storico) ad eccezione di Atene e del listino svizzero (tuttavia positivo se convertito in €). Negative le borse Usa. Positivo l’Eurostox 600.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, via libera a proposta di legge su riorganizzazione Province
Articolo successivo Mens Sana 1871, le date del turno preliminare di Coppa Italia

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.