• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    Il comparto materno-infantile al centro del nuovo incontro organizzato da Siena Cambia

    19 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    sienacambia250Continua il ciclo di dibattiti organizzati da Siena Cambia e aperti alla cittadinanza con al centro i temi della Sanità e della Salute. Venerdì 23 gennaio alle ore 17 presso Palazzo Patrizi l’attenzione sarà rivolta alla salute delle donne e dei bambini, grazie alla presenza di alcuni esperti del settore.

    Quello della Sanità e della Salute, intesi come fusione di concetti come cultura e benessere, è un mondo in continua evoluzione e cambiamento, in seguito anche alle ultime riforme in atto e che comporta interessanti possibilità di crescita per tutto il territorio. La città sta indirizzando le sue energie puntando sulla cultura, sulla sanità e l’ambiente per costruire nuove rampe di lancio verso l’eccellenza. Alla sanità è riservato un ruolo fondamentale in questo contesto, in quanto strettamente collegato con la ricerca. La ricerca non è un concetto astratto, ma significa nuovi posti di lavoro, inversione di fuga di giovani verso l’estero, impiego di risorse, fondi europei e possibilità di crescita territoriale.

    Su questi e altri temi si confronteranno tutti i presenti all’incontro, partendo dal concetto fondamentale che l’eccellenza della ricerca non può prescindere dall’eccellenza clinica e che solo la buona sanità produce buona ricerca. Il dibattito partirà dal contenuto degli interventi di Felice Petraglia, capo dipartimento della materno-infantile senese, Joussef Hayek, responsabile della neuropsichiatria infantile, Claudio De Felice, neonatologo e ricercatore e Francesco De Feo, responsabile regionale nel settore pediatrico FIMP. A condurre la tavola rotonda saranno Licia Leoni, del consiglio direttivo di Siena Cambia, e il consigliere comunale Fabio Zacchei.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 162 nuovi casi, sempre in calo i positivi, stabile il numero dei ricoverati

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.