• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Chiusi, Scaramelli: ”Intervenire sulla sp146. Mettere in sicurezza e tornare quanto prima alla normalità”

16 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Interviene così il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli sulla questione che vede la strada provinciale 146 nel territorio di Chiusi ancora gravata da una profonda erosione del terreno che blocca il doppio senso di marcia all’altezza delle così definite “curve del boia”. Il nome non certo rassicurante del tratto di strada noto nel territorio per avere un asfalto sempre umido o addirittura ghiacciato nel periodo invernale, con l’aggravante della frana è diventato ancora più pericoloso e negli ultimi dieci giorni è stato teatro di ben sette incidenti.

Per questo il primo cittadino di Chiusi ha già avuto modo di parlare con i rappresentanti della Provincia nonché di inviare una lettera al prefetto nel quale sono stati chiesti interventi urgenti per sanare le condizioni della strada battuta ogni giorno da centinaia di autovetture non solo dirette a Chiusi, ma anche e soprattutto al casello autostradale e all’ospedale di Nottola. Il cedimento della strada avvenne a causa di violenti fenomeni atmosferici di due anni fa che portarono anche ad una prima frana oggi sanata (sono in corso gli ultimi lavori di sistemazione e smantellamento del cantiere). Dopo pochi giorni, grazie anche all’intervento e alla pressione dello stesso Comune di Chiusi furono svolti alcuni lavori (allargamento della carreggiata e asfaltatura) nel tentativo di stabilire un senso di marcia più agevole possibile.

“In tratto della 146 in questione è da troppo tempo che versa in condizioni di disagio e pericolo– dichiara il primo cittadino – Questa strada rappresenta il naturale collegamento con l’ospedale e con l’autostrada e quindi non è più accettabile far transitare centinaia di persone in queste condizioni. Come se non bastasse l’inverno e la pioggia hanno reso il percorso ancora più pericolo e gli incidenti di questi giorni ne sono purtroppo la triste conferma. La priorità non può che essere quella di ritornare rapidamente alla normalità, ci vorrà l’impegno e il lavoro di tutti e per questo sono soddisfatto di poter dire che i rappresentati della Provincia si sono resi disponibili, naturalmente il Comune è a completa disposizione per risolvere definitivamente la situazione.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUs Poggibonsi, il weekend giovanile giallorosso
Articolo successivo Toccafondi a Siena: ”E’ attraverso una vera alternanza scuola-lavoro che i ragazzi trovano occupazione”

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.