• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Toccafondi a Siena: ”E’ attraverso una vera alternanza scuola-lavoro che i ragazzi trovano occupazione”

16 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieletoccafondi650“E’ attraverso una reale e concreta alternanza scuola-lavoro che diamo un futuro ai nostri giovani, i ragazzi sono pronti per entrare nel mondo lavorativo. Stiamo cambiando la scuola italiana perché vogliamo dare ai nostri studenti la possibilità di misurarsi con il mondo del lavoro fin da subito “. Lo ha detto il sottosegretario all’Istruzione, Gabriele Toccafondi, a seguito della visita di stamani all’Istituto Tecnico Agrario “Bettino Ricasoli” di Siena.

Nella scuola tutti gli studenti, già dal primo anno, svolgono esercitazioni pratiche interne legate ai cicli produttivi (vendemmia delle uve, raccolta delle olive, potatura, coltivazione piante in serra e negli orti), impegnando mediamente oltre il 5% del monte ore annuale, cui si sommano, durante l’anno, visite tecniche guidate presso aziende agricole, la partecipazione a convegni, incontri con tecnici del settore agrario.

“Il Ricasoli – ha spiegato Toccafondi – intrattiene rapporti con oltre 200 aziende del settore, sia in Toscana che in altre regioni italiane, in cui gli studenti svolgono esperienze di lavoro per oltre 200 ore l’anno per ogni alunno; sommando le esercitazioni nell’azienda annessa all’Istituto con gli stage e con ogni altra attività di alternanza scuola-lavoro, nella classe quinta si raggiunge un impegno complessivo di attività pratiche e di alternanza di circa 300 ore annue in media, con punte di quasi 400 ore. Non è un caso che solo il 7% dei diplomati al Ricasoli non lavori, mentre il 51% risulta occupato e il 35% prosegue gli studi.

Con La Buona Scuola, la riforma che il governo sta portando avanti per sistema d’istruzione, si vuole partire da quelle esperienze positive come l’istituto Ricasoli di Siena- ha concluso Toccafondi – . Solo attraverso l’utilizzo dei laboratori funzionanti, di periodi di tirocini in aziende, solo esperienze con l’azienda scolastica danno ai ragazzi quelle conoscenze e competenze che gli saranno utili per trovare una occupazione. Solo potenziando l’alternanza scuola-lavoro possiamo pensare di combattere la disoccupazione giovanile che, come ci dicono gli ultimi dati Istat, è ormai al 44%”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, Scaramelli: ”Intervenire sulla sp146. Mettere in sicurezza e tornare quanto prima alla normalità”
Articolo successivo Professioni intellettuali, dalla Regione incentivi e strumenti per chi le intraprende

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.