• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Il Presidente nazionale di Confagricoltura Mario Guidi incontra gli agricoltori del senese

16 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

marioguidi-presidenteconfagricoltura650Un relatore d’eccellenza, per parlare di agricoltura oggi. A Siena, lunedì 19 gennaio 2015 alle 10,30, nella Sala San Donato del Monte dei Paschi, il Presidente nazionale di Confagricoltura, Mario Guidi incontrerà i soci dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena e gli agricoltori del senese. La tavola rotonda, infatti, è aperta al pubblico e sarà introdotta da Giuseppe Bicocchi, Presidente dell’Unione Agricoltori senese.

Per il comparto agricolo locale sarà un importante momento di confronto sulle politiche agricole nazionali e territoriali. “Gli imprenditori della nostra provincia – spiega Gianluca Cavicchioli, direttore dall’Unione Provinciale Agricoltori di Siena – si sono sempre dimostrati propositivi ed hanno continuamente manifestato invidiabili capacità imprenditoriali, nel rispetto dell’ambiente e del territorio”.

L’Unione Agricoltori ha fortemente voluto questo appuntamento e questa opportunità, perché ora più che mai, sottolineano “è fondamentale mostrarsi uniti e determinati per far fronte alle crescenti, ed ormai croniche, difficoltà del momento”.

“Le aziende – aggiunge Cavicchioli – quotidianamente si devono confrontare con mercati sempre più concorrenziali, con norme complicate e spesso vessatorie, e con un crescente ed ingiustificato prelievo fiscale. Citando il PIT (Piano di indirizzo territoriale) e l’IMU agricola (Imposta municipale unica), crediamo di ben rappresentare le citate problematiche. Di pari intolleranza i crescenti danni alle colture agricole degli ungulati e la straripante burocrazia”.

Il nuovo anno vedrà anche la prima applicazione della Pac (Politica agricola comune) e del PSR (Programma di sviluppo rurale), così come esordirà l’importante manifestazione dell’EXPO. Opportunità che si spera possano rilevarsi efficaci e significative.

Sarà un incontro molto articolato con al centro un autorevole ed esperto conoscitore di tematiche agricole.

Mario Guidi è nato a Codigoro (Ferrara) il 10 ottobre 1961, è sposato ed ha una figlia. Dopo gli studi superiori e la laurea in Scienze agrarie all’Università di Bologna, si dedica all’azienda agricola di famiglia (600 ettari a prevalente indirizzo cerealicolo e risicolo, a cui si aggiungono coltivazioni orticole e frutticole).
Impegnato con passione nella vita organizzativa ed amministrativa del settore agricolo, ha ricoperto numerosi incarichi in ambito associativo, cooperativo e consortile.  Nel 1998 è presidente del Consorzio di Bonifica del 1° circondario-Polesine di Ferrara. Vicepresidente dell’A.N.G.A. (Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Confagricoltura), nel 2001 viene eletto presidente dell’Unione provinciale Agricoltori di Ferrara, carica che ricopre per due mandati. Nel 2007 entra a far parte della giunta esecutiva nazionale. Il 31 marzo 2011 viene eletto presidente nazionale di Confagricoltura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, riunioni del Cda di Mps e della Deputazione amministratrice della Fondazione
Articolo successivo Lotta all’Ebola: parte da Siena lo studio per sviluppare uno dei tre vaccini giudicati più promettenti dall’OMS

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.