• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: La Banca centrale elvetica rinuncia al peg €/CHF. FTSE Mib: +2,36% BMPS 0,61%

15 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, scendono l’Euribor a 6M e a 1 anno, rispettivamente allo 0,161% e allo 0,313%; in rialzo l’1M che fissa allo 0,007%, invariato allo 0,069% il 3M. In ripresa il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,067%. Il Beige Book della Fed conferma il miglioramento dell’economia statunitense a dicembre; tuttavia, rallenta la crescita dei consumi e la ripresa risulta più contenuta nei distretti esposti allo shale oil. La BC indiana abbassa a sorpresa il costo del denaro, portandolo al 7,75%; si tratta del primo taglio da quasi due anni. Il governatore della BoJ, Kuroda, ha ribadito la volontà dell’Autorità monetaria di proseguire il proprio piano di acquisti, non escludendo futuri aggiustamenti di politica monetaria se si presentassero nuovi rischi.

Rendimenti dei Treasury statunitensi, degli omologhi europei e dei Btp in ribasso sul brevemedio termine; poco mosso il decennale italiano, intorno l’1,73%; cala il differenziale Btp-Bund, intorno i 125 pb. Si restringono anche gli spread dei titoli portoghesi e spagnoli. In ribasso i prezzi dei Cds a 5Y. Il Tesoro spagnolo colloca €1,556 Mld di Bono 2017, €1,760 Mld con scadenza 2020 ed €1,361 mld di Bono 2022, con rendimenti in calo, rispettivamente, allo 0,556%, allo 0,849% e all’1,147%. L’Inghilterra emette Gilts a 20Y per £1,147 Mld con rendimento al 2,067% (dal 3,24% dell’analoga asta dello scorso maggio). Nell’Eurozona, a novembre, il surplus commerciale cala a €20 Mld (dai €23,6 Mld di ottobre). In Germania, nel 2014 si registra il maggior incremento del Pil domestico degli ultimi 3 anni: +1,5% nella stima preliminare (+0,25% t/t nel IV trim.). In Spagna, a dicembre, confermata la stima preliminare dell’inflazione armonizzata (-1,1% a/a) mentre viene rivisto al rialzo il Cpi (-1% a/a); inoltre, vengono anticipate al prossimo 27 settembre, le elezioni politiche in Catalogna. Negli States, a gennaio, l’indice sulla manifattura di NY torna positivo (oltre le attese a 9,95 p.) mentre crolla l’indice relativo al distretto di Philadelphia (a 6,3 p.); nella settimana chiusasi il 10 gennaio, le richieste di sussidio di disoccupazione salgono a 316 mila u. e, a dicembre, rallenta l’indice dei prezzi alla produzione.

Tra le valute, forte apprezzamento del franco svizzero a seguito della rimozione a sorpresa da parte della BNS del floor minimo dell’1,20 sul cambio €/CHF: il cross è sceso sino allo 0,81 intraday per poi tornare alla parità. Euro debole vs le valute principali con il cross €/$ sotto l ’1,16.

Tra le commodity, negativi il Wti (-1,9%) e il Brent (-0,7%) in scia all’annuncio dell’Opec in merito ad un calo delle attese sulla domanda di greggio per il 2014. Positivi oro, gas e rame.


mpslogo260FTSE Mib: +2,36%

I migliori del FTSE Mib: MONCLER 5,80% ATLANTIA 4,56% ENEL 4,09% I peggiori del FTSE Mib: GTECH -0,84% TOD’S -0,91% SAIPEM -1,01% I competitors sul listino: BMPS 0,61% BANCO Popolare 2,85% INTESA 2,93% BPM 0,69% UNICREDIT 1,20% B P EMILIA 2,26% UBI BANCA 1,66%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGecom Mens Sana 1871: il resoconto delle giovanili
Articolo successivo Il saluto dell’Ateneo senese al Presidente Napolitano

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.