• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina in Chianti: approvato l’atto di indirizzo verso l’Unione dei Comuni con Radda

15 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MarcelloBonechi650Voto favorevole anche da parte del consiglio comunale di Castellina in Chianti all’atto di indirizzo sulla gestione associata di funzioni e servizi fondamentali con Radda in Chianti. Il via libera è stato nella seduta consiliare di martedì 13 gennaio, con l’astensione del gruppo consiliare di minoranza e a poche ore dall’approvazione dello stesso atto nel consiglio comunale di Radda in Chianti. Il documento, presentato dal sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi, rappresenta il primo passo verso l’istituzione dell’Unione dei Comuni, forma amministrativa prevista dal Testo unico degli enti locali e dalla legge numero 122 del 2010 sulla gestione associata di funzioni e servizi fondamentali per Comuni con popolazione fino a 5 mila abitanti. L’atto di indirizzo approvato ha visto anche la definizione del gruppo di lavoro chiamato a redigere lo studio di fattibilità tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria dell’Unione dei Comuni.

“Castellina in Chianti e Radda in Chianti – afferma il primo cittadino castellinese, Marcello Bonechi – hanno avviato da diversi anni, insieme anche a Gaiole in Chianti, la gestione associata di alcuni servizi e funzioni fondamentali, come previsto per Comuni con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti. Oggi la nuova normativa rivolta a realtà come le nostre chiede di associare tutti i servizi, tenendo conto degli ambiti territoriali di riferimento. Questo è quello che faremo con l’Unione dei Comuni che stiamo mettendo in piedi dopo tre anni di dibattito e confronto e che porterà a una razionalizzazione di risorse umane ed economiche attraverso uffici unici, migliorando la risposta e la qualità dei servizi rivolti ai cittadini. L’atto di indirizzo approvato dai consigli comunali di Castellina e Radda in Chianti – aggiunge Bonechi – rappresenta il primo passo verso questo nuovo soggetto, che armonizzerà procedure e regolamenti tenendo conto della forte identità territoriale e omogeneità socio-economica e storico-culturale che unisce, da sempre, i due Comuni chiantigiani. Di pari passo, andranno avanti le politiche territoriali a livello di area promossi con il Chianti fiorentino, sviluppando ulteriormente le collaborazioni positive avviate finora per valorizzare il nostro territorio e le sue numerose eccellenze”.

“Il gruppo di lavoro composto dai segretari dei due Comuni – conclude Bonechi – preparerà lo studio di fattibilità con il supporto dei responsabili dei servizi delle due amministrazioni per gli atti di rispettiva competenza. Contestualmente, saranno definiti lo schema di Statuto e l’Atto costitutivo dell’Unione fra i Comuni di Radda e Castellina in Chianti. Ogni passo verso la nuova forma amministrativa sarà portato all’esame del consiglio comunale e presto la nuova gestione di funzioni e servizi fondamentali sarà illustrata anche ai cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Francigena al centro dell’Europa: il forum con Rossi e Franceschini
Articolo successivo San Giovanni Valdarno-Siena, comunicazione della Robur su prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.