• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Mostre al cinema: ”La ragazza con l’orecchino di perla” al Politeama di Poggibonsi

11 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Immancabile l’intervento di Tracy Chevalier, che fece della ‘Monna Lisa del Nord’ la protagonista del suo romanzo da milioni di copie vendute e dal quale fu tratto il celebre film di Peter Webber, interpretato da Scarlett Johansson e Colin Firth.

Il docufilm. Concluso il tour nei più importanti musei del mondo (con oltre un milione e 200mila visitatori tra Tokyo, New York, Atlanta e Bologna), ‘La Ragazza con l’orecchino di perla’ di Johannes Vermeer torna a casa in occasione della riapertura, dopo due anni di restauri, della olandese ‘Mauritshuis’ a L’Aia, per svelarsi di nuovo in tutta la sua aggraziata bellezza nei cinema italiani (www.nexodigital.it).

Oltre all’opera simbolo del pittore di Delft, si potranno ammirare anche altri tesori del museo olandese, come la ‘Lezione di anatomia del dottor Tulp’ di Rembrandt e ‘Il Cardellino’ di Carel Fabritius, un piccolo ma delizioso dipinto appartenente alla produzione artistica del Seicento. I lavori per restaurare e ampliare l’elegante edificio in cui risiede la ‘Mauritshuis’, situato nel centro della città, si sono ispirati al ‘Louvre’ di Parigi. Ripercorrere le sue sale, grazie alle videocamere, significherà esplorarlo con la consapevolezza che le opere che vi sono racchiuse raccontano storie che da secoli stimolano l’immaginazione di scrittori e registi.

Spesso indecifrabili e misteriosi, quadri come il celebre dipinto di Vermeer noto anche come ‘La Ragazza col turbante’, rappresentano ciò che gli studiosi definiscono un ‘tronie’, un genere molto diffuso nell’Olanda del Seicento, ovvero un ritratto in costume storico o esotico. Questa opera in particolare, che ricorda la moda turca dell’epoca, raffigura il volto idealizzato della fanciulla e il suo insolito e luminoso abbigliamento (dal grosso orecchino in perla al copricapo a turbante, realizzato con panni gialli e azzurri), che offrono alla tela un carattere di silenzioso mistero. Un’aura di pace e di armonia pervade l’immagine intrisa di luce con delicatezza: il modo in cui la giovane donna volge il capo verso lo spettatore, con le labbra carnose umide e socchiuse, ha da sempre assecondato la fantasia di chi la osserva, contribuendo alla straordinaria popolarità di quello che è considerato il capolavoro di Vermeer.

Biglietti. I biglietti (10 euro intero/ 8 euro ridotto) sono in vendita presso le casse del Politeama P.zza Rosselli 6 Poggibonsi, tel 0577983067, o sul sito www.politeama.info

Informazioni per mail scrivendo a biglietteria@politeama.info o sul sito www.politeama.info. Pagina facebook https://www.facebook.com/pages/Teatro-Politeama-Multisala-Poggibonsi/282152425135058?ref=hl.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolley, Mondovì espugna la casa della Emma Villas Chiusi
Articolo successivo Telecamere di sicurezza agli ingressi di Sarteano

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.