• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Chiusura mercati: Area Euro in deflazione a dicembre, non accadeva dal 2009: FTSE Mib: -0,11% BMPS -0,15%

    7 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    piazzaaffari650
    Sul mercato monetario, scendono l’Euribor a 1M e a 3M, rispettivamente allo 0,012% e allo 0,07%; stabili allo 0,168% e allo 0,319% il 6M e l’Euribor a 1 anno. In ribasso il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,075%.

    In rialzo i rendimenti dei Treasury statunitensi e degli omologhi europei sul medio-lungo periodo. Salgono su tutte le scadenze gli yield italiani con il decennale che fissa all’1,93%; si allargano il differenziale Btp-Bund, intorno i 145 pb e gli spread degli altri periferici. Aumentano i prezzi dei Cds a 5Y, Dublino esclusa. Il Tesoro inglese colloca £950 Mln di bond index-linked con scadenza marzo 2044 e rendimento del -0,739%. La Germania emette €4,048 Mld di Schatz biennali con rendimento al minimo storico del -0,11%. Atene colloca bond semestrali per €1,625 Mld con tassi in rialzo al 2,30% (dal 2,15% precedente). Sul fronte macro, l’Area Euro si ritrova in deflazione per la prima volta dal 2009, con il Cpi stimato di dicembre sceso dello 0,2% a/a, e a novembre, la disoccupazione rimane invariata all’11,5%. In Germania, diminuiscono le vendite al dettaglio (-0,8% a/a a novembre) e si contrae il relativo Pmi di dicembre (a 51,7 p.); in quest’ultimo mese, la disoccupazione scende al 6,5% (minimo da oltre un ventennio) e 27 mila in meno risultano le richieste di sussidio rispetto a novembre. In Italia, nella stima preliminare di dicembre, l’indice Nic rimane al palo sia su base annua che mensile, l’Ipca scende dello 0,1% a/a e l’inflazione media annua per il 2014 rallenta allo 0,2%; a novembre, la disoccupazione sale al record del 13,4% con il 43,9% dei 15-24enni italiani senza lavoro. Negli States, sempre a novembre, il deficit commerciale scende a $39 Mld e a dicembre, secondo la stima ADP, si registra un aumento di 241 mila nuovi posti di lavoro creati nel settore privato; rimbalzano le richieste di prestiti ipotecari presentate nella settimana chiusasi il 2 gennaio (+11,1% s/s).

    Tra le valute, l’euro si deprezza vs il dollaro (-0,7%) per il quarto giorno consecutivo, con il cross €/$ sceso sino all’1,1802 intraday in scia al dato sul Cpi preliminare dell’Eurozona, che alimenta la probabilità che la Bce annunci l’avvio del QE nel prossimo meeting di gennaio.

    Negative le principali commodity; in controtendenza il Wti (+0,4%) e il gas naturale (+2,2%). Poco mosso l’oro, scambiato intorno le 1.215 dollari l’oncia.


    mpslogo260 FTSE Mib: -0,11%

    I migliori del FTSE Mib: BUZZI UNICEM 3,08% SALVAT FERRAGAMO 2,68% ATLANTIA 2,39% I peggiori del FTSE Mib: B P EMILIA -2,25% SAIPEM -2,47% YOOX S.P.A. -5,19% I competitors sul listino: BMPS -0,15% BANCOPopolare -0,37% INTESA -1,23% BPM -0,56% UNICREDIT -0,98% B P EMILIA -2,25% UBI BANCA -2,08%

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

    12 Agosto 2022

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.