• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: tutto pronto per le Befane

5 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In centro storico, di fronte al palazzo comunale, gli operai del Comune hanno già ultimato la preparazione della catasta di legna che domani, intorno alle ore 17.00 sarà accesa per aspettare l’arrivo della befana o meglio delle befane che porteranno le calze piene di dolci intorno alle ore 18.00. La festa della befana a Chiusi inizierà però già oggi pomeriggio (lunedì 5 gennaio). Alle ore 18.00 i bambini porteranno la calze rigorosamente vuote in piazza del Comune per la “La Raccolta delle Calze”; le befane arriveranno intorno alle ore 19.00 e ritireranno le calze con la promessa di tornare il giorno dopo con tante sorprese per i più piccoli. Alle ore 20.00 si svolgerà, presso la sede del terziere Sant’Angelo, “La cena della Befana” dove non mancheranno giochi e sorprese e un menù rigorosamente a base di prodotti tipici  (info e prenotazioni per la cena presso Pro Loco Città di Chiusi o ai numeri 3334764482 o 3405063958).Le iniziative in centro storico legate a questi ultimi giorni di festa sono organizzate dai Terzieri della Città di Chiusi, dall’associazione Botteghe di Porsenna, dal Comune, dalla Banca Vadichiana, dal VespaClub Chianciano Terme e dal Club Ippico Benefizio e rientrano nel cartellone “Carbone o Caramelle – l’incredibile favola della Befana a Chiusi”.

Anche nella frazione di Montallese i bambini potranno contare sull’arrivo della simpatica vecchina che chiuderà, nel vero senso della parola, in dolcezza il periodo delle feste natalizie. L’iniziativa, che ormai è diventata una vera e propria tradizione visto che viene svolta da sette anni, è organizzata dall’associazione Volto Amico ed è una festa per grandi e piccoli. Questa sera (lunedì 5 gennaio) alcuni volontari dell’associazione si travestiranno da Befana e consegneranno i dolci per la gioia dei bambini della frazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl primo cittadino di Castelnuovo, Fabrizio Nepi mercoledì a ”Dillo al Sindaco”, su Radio 3 Network
Articolo successivo Sarteano, Cetona e San Casciano: verso la gestione unica delle funzioni

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.