Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

L’approvazione del piano attuativo dell'Aou Senese arriva dopo un articolato iter di condivisione e approvazione
21 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena

La Giunta della Regione Toscana ha approvato il piano attuativo ospedaliero dell’Aou Senese che riguarda le strategie da mettere in campo per il triennio 2023-2025. L’approvazione arriva dopo un articolato iter di condivisione e approvazione con tutti i portatori di interesse, fra cui l’intesa raggiunta in commissione paritetica con l’Università di Siena, l’approvazione da parte del Consiglio dei sanitari, il parere del Comitato di partecipazione, il confronto con il tavolo sindacale, il parere positivo della Conferenza aziendale dei sindaci.

“Partecipazione e condivisione sono i due elementi strategici messi in campo dall’Azienda ospedaliero-universitaria senese nel lavoro già svolto e su cui poggerà pure lo sviluppo di quello futuro. L’obiettivo condiviso è rafforzare i servizi offerti ai cittadini”, commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

“L’approvazione in giunta del piano attuativo ospedaliero dell’Aou Senese – afferma l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini – rappresenta da una parte un atto formale per proseguire l’iter di programmazione e realizzazione delle progettualità delle Scotte, dall’altra la conferma che Regione accompagnerà in questo percorso l’Aou Senese”.

Il documento relativo alle strategie 2023-2025 era stato presentato lo scorso giugno in un evento che si era tenuto nell’aula magna del centro didattico delle Scotte, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Le strategie 2023-2025, così come il rendiconto 2022, sono articolate su dieci dimensioni: contrasto alla pandemia; ristrutturazioni del presidio ospedaliero, nuove edificazioni e altri lavori; rinnovamento e potenziamento tecnologico; rafforzamento della governance aziendale; innovazione organizzativa finalizzata al miglioramento dei percorsi di cura e degli esiti; valorizzazione delle risorse umane; comunicazione con gli stakeholders e accountability; partnership con le altre aziende; miglioramento delle performance aziendali; ricerca e didattica.

“Questo ulteriore passaggio istituzionale – conclude il direttore generale di Aou Senese, Antonio Barretta sull’approvazione del piano attuativo – rafforza ulteriormente la programmazione del nostro ospedale del futuro: ringrazio per questo la giunta della Regione Toscana che ha confermato il parere positivo per l’impostazione aziendale del triennio 2023-2025, che prevede interventi a breve, medio e lungo termine, sia dal punto di vista organizzativo che strutturale, con l’obiettivo di intervenire sull’ospedale per innovarlo e migliorarlo, con particolare attenzione alle esigenze dei nostri pazienti e dei nostri professionisti”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
Next Article Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni






RACCOMANDATI PER TE

Incubatrice e operatore alla Terapia Intensiva Neonatale dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

World Prematurity Day, le iniziative dell’Aou Senese

14 Novembre 2023
Aou Senese, Eugenio Giani inaugura la Farmacia ospedaliera
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, aperto il cantiere del lotto Volano e inaugurata la nuova Farmacia

13 Novembre 2023
Procura e Tribunale di Siena, protocollo Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: Procura e Tribunale di Siena aderiscono al protocollo donazione di sangue

7 Novembre 2023
Parcheggio policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena
SIENA

Parcheggio Scotte, nuove soluzioni da Comune di Siena e Aou Senese

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.