• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 29 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

Il sindaco Gabriele Berni: “Iniziativa dal grande valore sociale per unire la comunità e favorire il rispetto dei beni comuni”
18 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola

Quasi mille persone a tavola per raccogliere risorse da destinare al territorio. È successo sabato scorso a Monteroni d’Arbia con la cena “Monteroni Sotto le Stelle” edizione 2023, organizzata in piazza della Resistenza dalle associazioni locali in collaborazione e con il coordinamento dell’amministrazione comunale. Le risorse raccolte andranno a supportare l’acquisto di attrezzature per le palestre delle scuole locali, intervento più votato dai partecipanti alla cena fra le quattro proposte presenti sulla scheda consegnata a tavola.

“Monteroni Sotto le Stelle – afferma Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia – è tornata dopo il Covid con l’edizione 2023, una terza edizione che è stata, ancora una volta, una stupenda cartolina della nostra comunità, della sua grande sensibilità e coesione sociale e della voglia di ripartire dopo la pandemia. I quasi mille partecipanti sono stati uniti dalla volontà di stare insieme e da un sentimento di solidarietà che ha permesso di raccogliere risorse importanti per il nostro territorio. I fondi andranno a finanziare l’acquisto di attrezzature per le palestre delle scuole locali, come ha deciso la maggioranza dei presenti con il loro voto sulla scheda.

Mi preme ribadire – aggiunge Berni – che la cena e la raccolta fondi non sono state organizzate soltanto per recuperare risorse ma soprattutto con uno scopo sociale e solidale, per ritrovarci come comunità e responsabilizzarci nel rispettare, tutelare e valorizzare il nostro territorio e i nostri beni comuni. Molta parte della bellezza è bontà, come diceva un personaggio di rilievo del nostro territorio, e quella bontà ha reso piazza della Resistenza bellissima, perchè unita dalla voglia di stare insieme e dalla solidarietà. Ringrazio tutti i partecipanti – conclude Berni – e, soprattutto, coloro che hanno reso possibile questo appuntamento: le associazioni, i numerosi volontari, il comitato promotore e l’assessore Giulia Timitilli, che ha coordinato l’organizzazione per conto del Comune”.

“Quella di Monteroni Sotto le Stelle – aggiunge l’assessore Giulia Timitilli – è un’esperienza straordinaria e unica, con un’iniziativa che vede la partecipazione attiva di tutte le nostre associazioni dal primo momento e per tutti gli aspetti organizzativi. Questa esperienza passa attraverso una completa condivisione con tutti coloro, fortunatamente tanti, che compongono il nostro tessuto sociale e per questo voglio rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le associazioni e ai loro delegati che hanno fatto parte del comitato promotore dell’evento”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDonazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica
Next Article Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023
Lezioni per adulti, studente legge libro
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, lezioni pomeridiane per adulti per contrastare l’abbandono scolastico

15 Settembre 2023
Gino Girolomoni
AMBIENTE ed ENERGIA

Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.