E’ stato convocato per venerdì 1° settembre 2023, alle ore 9, il Consiglio comunale di Siena, che si terrà come di consueto all’interno della sala del Capitano del Popolo del Civico Palazzo.
Tre le proposte di delibera di consiglio che sono all’esame dell’aula fra i primi punti all’ordine del giorno. La prima riguarda l’assestamento generale del bilancio 2023-2025 della Biblioteca comunale degli Intronati. La seconda proposta è relativa alla costituzione della Commissione per l’uso della Fortezza Medicea e la nomina dei relativi componenti. Al terzo punto dell’ordine del giorno, il riconoscimento di legittimità e provvedimento per il ripiano dei debiti fuori bilancio, secondo quanto previsto dall’articolo 194 del D.lgs 267/2000. Quindi, prima di procedere all’esame di interrogazioni e mozioni, sono all’ordine del giorno le comunicazioni del presidente del Consiglio comunale e quelle dei presidenti delle commissioni consiliari.
La seconda parte del Consiglio comunale del 1° settembre 2023 è dedicata alle interrogazioni, a partire da quella presentata dal consigliere del gruppo Siena Sostenibile Monica Casciaro relativa al ripristino a doppio senso e massa in sicurezza della viabilità in strada Massetana. Lo stesso consigliere ha presentato anche un’interrogazione relativa alla mobilità urbana (verifica, controllo, progettualità). Sarà quindi la volta dell’interrogazione di Gabriella Piccinni (Pd) in merito alle dimissioni dei professori Balestracci, Mugnaini e Savelli dal comitato scientifico del progetto Mibact denominato “Palio di Siena” e alla presenza del Palio nell’elenco delle manifestazioni di rievocazione storica della Regione Toscana. Successivamente si passerà all’interrogazione del consigliere Luca Micheli (Pd) in merito all’istituzione di superfici destinate alla sosta dei residenti dell’area a particolare rilevanza urbanistica Busseto, Esterna Porta Pispini, Esterna Porta Romana. Il consiglio affronterà poi l’interrogazione di Anna Ferretti (Progetto Siena) sugli alloggi Erp in viale Bracci e sulla costruzione della nuova scuola elementare a San Miniato. Il consigliere Alessandro Masi (Pd) presenterà poi un’interrogazione sulle attività del Comune in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, successivamente Gabriella Piccinni (Pd) illustrerà l’interrogazione in merito al degrado del Museo Civico. La costituzione di un tavolo di lavoro per la stesura di un regolamento per centri storici e alla promozione di una legge nazionale sui centri storici delle cosiddette “città d’arte” è l’oggetto dell’interrogazione di Luca Micheli (Pd), cui seguirà l’interrogazione dei consiglieri del gruppo Partito Democratico Giulia Mazzarelli, Alessandro Masi, Gabriella Piccinni, Luca Micheli in merito all’adesione alla rete Ready. La nomina del segretario comunale e il conferimento degli incarichi dirigenziali è l’oggetto della successiva interrogazione firmata da Alessandro Masi (Pd). Sarà poi affrontata l’interrogazione dei consiglieri del gruppo Forza Italia Udc Lorenza Bondi e Marco Falorni sullo stato dei plessi scolastici alla riapertura dell’anno scolastico. Seguirà quella dei consiglieri Anna Ferretti (Progetto Siena) e Luca Micheli (Pd) in merito all’attuale situazione dell’associazione Siena Jazz. Sarà poi la volta dell’interrogazione sullo stato degli impianti sportivi presentata da Lorenza Bondi e Marco Falorni (Forza Italia Udc). Il servizio svolto da 6Toscana e i controlli su di esso sono al centro dell’interrogazione presentata dai consiglieri di Fratelli d’Italia (Bernardo Maggiorelli, Maria Antonietta Campolo, Emanuela Anichini, Francesca Borghi, Monica Crociani, Marco Ballini, Pierluigi De Angelis, Enzo De Risi, Alessia Pannone, Sarah Campani). Il gruppo Fratelli d’Italia ha presentato anche un’interrogazione riguardante il contenimento dei piccioni in ambito urbano nel Comune di Siena.
La seduta consiliare proseguirà poi con la discussione relativa a tre mozioni. La prima è quella presentata da Vanni Griccioli e Fabio Pacciani (Per Siena) relativa ai comportamenti che il Consiglio comunale intende indicare al Sindaco al fine di ottenere una maggiore condivisione e trasparenza in materia di nomine. La seconda mozione è presentata dai consiglieri Pd (Giulia Mazzarelli, Gabriella Piccinni, Alessandro Masi, Luca Micheli) e Progetto Siena (Adriano Tortorelli e Anna Ferretti) e riguarda la salvaguardia delle risorse Pnrr e misure collegate per Siena e la sua provincia. Infine, la terza mozione che riguarda il finanziamento del servizio sanitario nazionale e gli interventi per garantire un adeguato livello di erogazione delle prestazioni, presentata dai consiglieri Pd Giulia Mazzarelli, Gabriella Piccinni, Alessandro Masi, Luca Micheli.
ORDINE DEL GIORNO
del Consiglio comunale di Siena del 1° settembre 2023
PROPOSTA DELIBERA DI CONSIGLIO 34 2023 ISTITUZIONE BIBLIOTECA COMUNALE DEGLI INTRONATI – ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO 2023-2025, AI SENSI DELL’ART. 175 DEL D.LGS. N. 267/2000 – SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL’ART. 193 DEL D.LGS. 267/2000 – IMMEDIATA ESEGUIBILITA’
PROPOSTA DELIBERA DI CONSIGLIO 9 2023 COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE PER L’USO DELLA FORTEZZA MEDICEA. NOMINA COMPONENTI.
PROPOSTA DELIBERA DI CONSIGLIO 86 2023 ART. 194, COMMA 1, LET. A), DEL D.LGS. 267/2000. RICONOSCIMENTO LEGITTIMITA’ E PROVVEDIMENTO DI RIPIANO DEBITI FUORI BILANCIO.
COMUNICAZIONI 78 2023 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE – COMUNICAZIONI DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI.
INTERROGAZIONE 71 2023 INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO SIENA SOSTENIBILE MONICA CASCIARO RELATIVA AL RIPRISTINO A DOPPIO SENSO E MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA’ IN STRADA MASSETANA.
INTERROGAZIONE 73 2023 INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO SIENA SOSTENIBILE MONICA CASCIARO RELATIVA ALLA MOBILITA’ URBANA (VERIFICA, CONTROLLO, PROGETTUALITA’).
INTERROGAZIONE 74 2023 INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO GABRIELLA PICCINNI IN MERITO ALLE DIMISSIONI DEI PROF. BALESTRACCI, MUGNAINI E SAVELLI DAL COMITATO SCIENTIFICO DEL PROGETTO MIBACT DENOMINATO PALIO DI SIENA E ALLA PRESENZA DEL PALIO NELL’ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI DI RIEVOCAZIONE STORICA DELLA REGIONE TOSCANA.
INTERROGAZIONE 75 2023 INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO LUCA MICHELI IN MERITO ALL’ISTITUZIONE DI SUPERFICI DESTINATE ALLA SOSTA DEI RESIDENTI DELL’AREA A PARTICOLARE RILEVANZA URBANISTICA BUSSETO, ESTERNA PORTA PISPINI, ESTERNA PORTA ROMANA.
INTERROGAZIONE 76 2023 INTERROGAZIONE DELLA CONSIGLIERA DEL GRUPPO PROGETTO S.I.E.N.A. SUGLI ALLOGGI ERP IN VIALE BRACCI E SULLA COSTRUZIONE DELLA NUOVA SCUOLA ELEMENTARE A S. MINIATO.
INTERROGAZIONE 77 2023 INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO ALESSANDRO MASI SULLE ATTIVITA’ DEL COMUNE IN VISTA DELL’AVVIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO.
INTERROGAZIONE 81 2023 INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO GABRIELLA PICCINNI IN MERITO AL DEGRADO DEL MUSEO CIVICO.
INTERROGAZIONE 82 2023 INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO LUCA MICHELI IN MERITO ALLA COSTITUZIONE DI UN TAVOLO DI LAVORO PER LA STESURA DI UN REGOLAMENTO PER CENTRI STORICI E ALLA PROMOZIONE DI UNA LEGGE NAZIONALE SUI CENTRI STORICI DELLE COSIDDETTE “CITTÀ’ D’ARTE”
INTERROGAZIONE 84 2023 INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO GIULIA MAZZARELLI, ALESSANDRO MASI GABRIELLA PICCINNI, LUCA MICHELI IN MERITO ALL’ADESIONE ALLA RETE “RE.A.DY.” (RETE NAZIONALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER IL SUPERAMENTO DELLE DISCRIMINAZIONI BASATE SULL’ORIENTAMENTO SESSUALE E
SULL’IDENTITA’ DI GENERE).
INTERROGAZIONE 85 2023 INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO ALESSANDRO MASI SULLA NOMINA DEL SEGRETARIO COMUNALE E SUL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI.
INTERROGAZIONE 87 2023 INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO FORZA ITALIA UDC LORENZA BONDI, MARCO FALORNI SULLO STATO DEI PLESSI SCOLASTICI ALLA RIAPERTURA DELL’ANNO SCOLASTICO.
INTERROGAZIONE 88 2023 INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DEI GRUPPI PROGETTO S.I.E.N.A. ANNA FERRETTI, PARTITO DEMOCRATICO LUCA MICHELI IN MERITO ALL’ATTUALE SITUAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE SIENA JAZZ.
INTERROGAZIONE 89 2023 INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO FORZA ITALIA UDC LORENZA BONDI, MARCO FALORNI SULLO STATO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI.
INTERROGAZIONE 90 2023 INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO FRATELLI D’ITALIA BERNARDO MAGGIORELLI, MARIA ANTONIETTA CAMPOLO, EMANUELA ANICHINI, FRANCESCA BORGHI, MONICA CROCIANI, MARCO BALLINI, PIERLUIGI DE ANGELIS, ENZO DE RISI, ALESSIA PANNONE SARAH CAMPANI IN MERITO AL SERVIZIO ESPLETATO DA 6 TOSCANA E AL CONTROLLO DI TALE SERVIZIO.
INTERROGAZIONE 91 2023 INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO FRATELLI D’ITALIA BERNARDO MAGGIORELLI, MARIA ANTONIETTA CAMPOLO, EMANUELA ANICHINI, FRANCESCA BORGHI, MONICA CROCIANI, MARCO BALLINI, PIERLUIGI DE ANGELIS, ENZO DE RISI, ALESSIA PANNONE SARAH CAMPANI IN MERITO AL CONTENIMENTO DEI PICCIONI IN AMBITO URBANO NEL COMUNE DI SIENA.
MOZIONE 72 2023 MOZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO PER SIENA VANNI GRICCIOLI, FABIO PACCIANI RELATIVA AI COMPORTAMENTI CHE IL CONSIGLIO COMUNALE INTENDE INDICARE AL SINDACO, TITOLARE DELLE NOMINE, AL FINE DI OTTENERE UNA MAGGIORE CONDIVISIONE E TRASPARENZA.
MOZIONE 79 2023 MOZIONE DEI CONSIGLIERI DEI GRUPPI PARTITO DEMOCRATICO GIULIA MAZZARELLI, GABRIELLA PICCINNI, ALESSANDRO MASI, LUCA MICHELI, PROGETTO S.I.E.N.A. ADRIANO TORTORELLI, ANNA FERRETTI PER LA SALVAGUARDIA DELLE RISORSE PNRR E MISURE COLLEGATE PER SIENA E LA SUA PROVINCIA.
MOZIONE 80 2023 MOZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO GIULIA MAZZARELLI, GABRIELLA PICCINNI, ALESSANDRO MASI, LUCA MICHELI IN MERITO AL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E AGLI INTERVENTI PER GARANTIRE UN ADEGUATO LIVELLO DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI.