La diretta del valzer delle monte per il Palio di Siena del 16 agosto 2023 in continuo aggiornamento (ricaricare la pagina o visitare successivamente per visualizzare gli aggiornamenti).
Il “valzer delle monte” per il Palio di Siena del 16 agosto 2023 – AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
17.07 – Chiuso, anche se con l’incertezza della presenza di Valter Pusceddu detto Bighino nell’Aquila, il quadro delle monte per il Palio di Siena del 16 agosto 2023.
16.31 – DEFINITE anche Sebastiano Murtas detto Grandine nella Tartuca e Giosuè Carboni detto Carburo nella Torre. L’Aquila verso Valter Pusceddu
16.01 – La scelta della Tartuca sembra caduta su Sebastiano Murtas, ancora in sospeso l’Aquila
15.53 – DEFINITE sette monte: restano da ufficializzare le monte di Torre, Tartuca e Aquila
15.39 – Per l’Aquila si è aperta l’opzione Valter Pusceddu
15.36 – Sebastiano Murtas verso la Tartuca, resta scoperta l’Aquila
15.27 – Giosuè Carboni verso la Torre
15.22 – Enrico Bruschelli verso il Bruco, Gingillo ora più verso la Chiocciola
15.19 – Sebastiano Murtas verso l’Aquila
15.16 – Elias Mannucci probabile nella Tartuca
15.14 – Gingillo tra Bruco e Chiocciola
15.10 – DEFINITO: Carlo Sanna detto Brigante nell’Oca
15.09 – DEFINITO: Federico Guglielmi detto Tamurè nell’Istrice
15.05 – Giovanni Atzeni verso la Giraffa
15.04 – Probabile Carlo Sanna verso l’Oca
15.03 – Federico Guglielmi verso l’Istrice
15.02 – Jonatan Bartoletti verso la Pantera
15.01 – Andrea Coghe verso il Drago
14.13 – Se nella Giraffa arriva un fantino di punta (possibile anche Scompiglio), Tamurè potrebbe andare nell’Istrice
14.06 – Coghe possibile conferma nel Drago. Probabile Carboni nella Torre
14.01 – Nella Pantera possibili Gingillo o Scompiglio. Tittia tra Giraffa e Oca
13.57 – Terminata l’assegnazione dei cavalli, è già partito il valzer delle monte.
Il quadro delle monte per il Palio di Siena dell’Assunta del 16 agosto 2023
TORRE – Giosuè Carboni detto Carburo
DRAGO – Andrea Coghe detto Tempesta
BRUCO – Enrico Bruschelli detto Bellocchio
PANTERA – Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
OCA – Carlo Sanna detto Brigante
AQUILA – (Valter Pusceddu detto Bighino) non confermato
ISTRICE – Federico Guglielmi detto Tamurè
TARTUCA – Sebastiano Murtas detto Grandine
CHIOCCIOLA – Giuseppe Zedde detto Gingillo
GIRAFFA – Giovanni Atzeni detto Tittia
LINK ALL’ARTICOLO SULL’ASSEGNAZIONE