• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Edilizia scolastica: a Poggibonsi sopralluoghi in Borgaccio e alla Leonardo da Vinci

Bussagli: “Iniziamo un viaggio nei lavori che stanno interessando la città, a partire dalle scuole che per noi sono sempre state e continuano ad essere la priorità”
7 Luglio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Sopralluogo ai lavori di edilizia scolastica a Poggibonsi

Edilizia scolastica, a Poggibonsi lavori in corso nel Borgaccio e ultima fase per la Leonardo Da Vinci. Doppio sopralluogo del sindaco David Bussagli che oggi, 7 luglio, insieme al presidente della commissione speciale PNRR Simone De Santi e alcuni consiglieri comunali si è recato nelle due scuole dove sono i lavori.

“Iniziamo un viaggio nei cantieri che stanno interessando la città e iniziamo ovviamente dalle scuole, che per noi sono sempre state e continuano ad essere la priorità – dice il sindaco del Comune di Poggibonsi David Bussagli – L’obiettivo è quello migliorare gli spazi di crescita e di formazione dei nostri bambini e ragazzi, renderli più sicuri e anche adeguati alle esigenze della comunità scolastica e della comunità tutta. Un percorso avviato nel tempo e che, anche grazie alle risorse straordinarie della programmazione europea, abbiamo potuto proseguire e implementare, come dimostrano i due lavori in corso”.

Entrambi gli interventi sono il secondo lotto di lavori già realizzati nei due plessi.
I lavori alla scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci sono iniziati a gennaio e interessano il blocco 3 dell’edificio (il blocco 1 è già concluso). Riguardano adeguamento sismico e rinforzo strutturale, adeguamento funzionale ed efficientamento energetico. Un investimento di circa 850 mila euro di cui oltre 670 mila cofinanziati con contributi ministeriali confluiti nel PNRR.

I lavori alle scuole d’infanzia Picchio Verde e Arcobaleno in Borgaccio sono invece iniziati più recentemente, con un investimento di 1.280.000 finanziato nell’ambito del “Cantiere toscana”, promosso dalla Regione Toscana attraverso contributi del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile). I lavori riguardano i due blocchi di aule non interessati dal primo stralcio dell’intervento e sono finalizzati all’adeguamento sismico dell’intero edificio con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza e la funzionalità.

“Nel plesso del Borgaccio siamo nella fase iniziale dell’intervento, con le demolizioni delle parti che saranno poi oggetto di adeguamento sismico – dice il Sindaco di Poggibonsi –. Alla Leonardo Da Vinci l’intervento procede spedito verso la fine e ci consentirà di restituire gli spazi alla scuola, adeguati e sicuri, già dal prossimo anno scolastico.

Si tratta di oltre 2 milioni di euro a cui si aggiungono gli ulteriori 4,5 milioni di euro per il nido Rodari e per la scuola Pieraccini che sono lavori di imminente inizio – prosegue Bussagli sui lavori di edilizia scolastica a Poggibonsi –. Un complesso di risorse della nostra comunità destinato alle scuole perché è giusto così. Un’opera di ammodernamento che ci ha visto impegnati negli anni e su cui andiamo avanti con convinzione perché per noi la scuola viene prima di tutto”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Siena Summer Festival entra nel vivo, gli appuntamenti di luglio
Next Article Emanuele Montomoli riconfermato alla guida del Costone Siena

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Edo Zacchei
SINALUNGA

Comune di Sinalunga, 2,6 milioni investiti in edilizia scolastica

22 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.