• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 2 luglio 2023: l’elenco dei 34 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie

Si svolgono questa mattina, giovedì 29 giugno, le batterie della Tratta per il Palio di Siena del 2 luglio 2023
29 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Canape Palio di Siena

Si svolgeranno questa mattina, giovedì 29 giugno, le batterie del Palio di Siena del 2 luglio 2023, primo capitolo della Tratta per la Carriera che si corre in onore della Madonna di Provenzano ed il cui Drappellone è stato realizzato dall’artista Roberto Di Jullo (vai all’articolo).

I 34 cavalli partecipanti – sui 35 ammessi, assente questa mattina solo Uragano Rosso – saranno raggruppati in cinque batterie e provati per i consueti tre giri intorno alla Piazza, agli ordini del mossiere Bartolo Ambrosione, allo scopo di verificare la loro adattabilità alla pista.

Terminate le batterie della Tratta, salvo lo svolgimento di una o più di recupero, i dieci Capitani, alla presenza del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, si riuniranno per scegliere i dieci soggetti che saranno assegnati alle dieci Contrade partecipanti alla Carriera del Palio di Siena del 2 luglio 2023 (Aquila, Giraffa, Selva, Onda, Nicchio, Tartuca, Istrice, Drago, Torre e Chiocciola).


I 34 CAVALLI PRESENTATI ALLA TRATTA
PER IL PALIO DI SIENA DEL 2 LUGLIO 2023

(numero, cavallo, sesso, età, manto, proprietario)

1 VIOLENTA DA CLODIA F 10 BAIO Theodore William Thomas Westerman
2 ZENTILES C 8 BAIO Harry Arthur Louis Westerman
3 UNA PER TUTTI F 10 BAIO Ginevra Milani
4 ZENIS C 8 BAIO Elvira Valenti
5 ANDA E BOLA C 7 BAIO Lodovico Sanna
6 CORALLO SARDO AA C 5 BAIO Nicolò De Matteis
7 UNGARO DE BONORVA C 10 SAURO Harry Arthur Louis Westerman
8 TAKATURSA F 11 BAIO Rachele Rosso
9 VITZICHESU C 9 BAIO Lorenzo Pasquinuzzi
10 VENTO FRESCO C 9 BAIO Tomaso Fenu
11 COCA AA F 5 BAIO Salvatore Nieddu
12 ZIRRA F 8 BAIO Mirian Dui
13 ZENIOS C 8 BAIO Mattia Chiavassa
14 BENITO BAIO AA C 6 BAIO Lorenzo Pellegrini Quarantotti
15 ANTINE DAY C 7 SAURO Mattia Chiavassa
16 ZEURI F 8 SAURO Michele Lorenzetti
17 ZENIATA F 8 BAIO Gavino Carboni
18 TRIKKE C 11 BAIO Roberto Meniconi
19 VARINA F 9 BAIO OSCURO Marius Dantis
20 TALE E QUALE C 11 BAIO Lucia Toto
21 VOLCAN DE BONORVA C 9 SAURO Donatella Meucci
22 UNAMORE C 10 BAIO Stefano Vanni
23 REO CONFESSO C 13 BAIO Antonino Vallone
24 VISO D’ANGELO C 9 BAIO Mark Harris Getty
25 ABBASANTESA F 7 BAIO Mark Harris Getty
26 ASTORIUX C 7 BAIO Marcello Roti
27 VERANU C 9 SAURO Alessandro Chiti
28 UNGAROS C 10 SAURO Alessio Dominici
29 ARESTETULESU C 7 SAURO Mark Harris Getty
30 ZIO FRAC C 8 BAIO Enrico Bruschelli
31 URIAN C 10 SAURO Daniela Nicolodi
32 REMOREX C 13 SAURO Massimo Columbu
33 TABACCO C 11 SAURO Antonio Siri
34 ZAMINDE F 8 SAURO Renato Gigliotti


Le batterie della Tratta

Prima batteria
(numero, cavallo, fantino)
18 TRIKKE GABRIELE PULIGHEDDU
12 ZIRRA MATTIA CHIAVASSA
25 ABBASANTESA MICHEL PUTZU
26 ASTORIUX MARCO BITTI
1 VIOLENTA DA CLODIA SEBASTIANO MURTAS
21 VOLCAN DE BONORVA ALESSANDRO CERSOSIMO
20 TALE E QUALE FEDERICO FABBRI

Seconda batteria
(numero, cavallo, fantino)
2 ZENTILES GABRIELE LAI
6 CORALLO SARDO AA ALESSIO BINCOLETTO
9 VITZICHESU ALESSIO GIANNETTI
14 BENITO BAIO AA ANDREA SANNA
28 UNGAROS SEBASTIANO MURTAS
31 URIAN MASSIMO COLUMBU
24 VISO D’ANGELO STEFANO PIRAS

Terza batteria
(numero, cavallo, fantino)
13 ZENIOS MATTIA CHIAVASSA
33 TABACCO MICHEL PUTZU
27 VERANU MARCO BITTI
19 VARINA NICCOLO’ FRANCESCONI
8 TAKATURSA ANTONIO FRANCESCO MULA
29 ARESTETULESU VALTER PUSCEDDU
3 UNA PER TUTTI SEBASTIANO MURTAS

Quarta batteria
(numero, cavallo, fantino)
4 ZENIS GABRIELE LAI
7 UNGARO DE BONORVA ALESSIO BINCOLETTO
10 VENTO FRESCO ALESSIO GIANNETTI
22 UNAMORE ALESSANDRO CERSOSIMO
32 REMOREX MASSIMO COLUMBU
11 COCA AA SALVATORE NIEDDU
23 REO CONFESSO ANDREA SANNA

Quinta batteria
(numero, cavallo, fantino)
5 ANDA E BOLA SEBASTIANO MURTAS
15 ANTINE DAY MATTIA CHIAVASSA
34 ZAMINDE MICHEL PUTZU
16 ZEURI NICCOLO’ FRANCESCONI
17 ZENIATA FEDERICO FABBRI
30 ZIO FRAC ENRICO BRUSCHELLI







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSinalunga, borghi e piazze in musica. I giovani protagonisti
Next Article Palio di Siena 2 luglio 2023: Tratta, si sono corse le batterie

RACCOMANDATI PER TE

Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.