Si svolgeranno questa mattina, giovedì 29 giugno, le batterie del Palio di Siena del 2 luglio 2023, primo capitolo della Tratta per la Carriera che si corre in onore della Madonna di Provenzano ed il cui Drappellone è stato realizzato dall’artista Roberto Di Jullo (vai all’articolo).
I 34 cavalli partecipanti – sui 35 ammessi, assente questa mattina solo Uragano Rosso – saranno raggruppati in cinque batterie e provati per i consueti tre giri intorno alla Piazza, agli ordini del mossiere Bartolo Ambrosione, allo scopo di verificare la loro adattabilità alla pista.
Terminate le batterie della Tratta, salvo lo svolgimento di una o più di recupero, i dieci Capitani, alla presenza del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, si riuniranno per scegliere i dieci soggetti che saranno assegnati alle dieci Contrade partecipanti alla Carriera del Palio di Siena del 2 luglio 2023 (Aquila, Giraffa, Selva, Onda, Nicchio, Tartuca, Istrice, Drago, Torre e Chiocciola).
I 34 CAVALLI PRESENTATI ALLA TRATTA
PER IL PALIO DI SIENA DEL 2 LUGLIO 2023
(numero, cavallo, sesso, età, manto, proprietario)
1 VIOLENTA DA CLODIA F 10 BAIO Theodore William Thomas Westerman
2 ZENTILES C 8 BAIO Harry Arthur Louis Westerman
3 UNA PER TUTTI F 10 BAIO Ginevra Milani
4 ZENIS C 8 BAIO Elvira Valenti
5 ANDA E BOLA C 7 BAIO Lodovico Sanna
6 CORALLO SARDO AA C 5 BAIO Nicolò De Matteis
7 UNGARO DE BONORVA C 10 SAURO Harry Arthur Louis Westerman
8 TAKATURSA F 11 BAIO Rachele Rosso
9 VITZICHESU C 9 BAIO Lorenzo Pasquinuzzi
10 VENTO FRESCO C 9 BAIO Tomaso Fenu
11 COCA AA F 5 BAIO Salvatore Nieddu
12 ZIRRA F 8 BAIO Mirian Dui
13 ZENIOS C 8 BAIO Mattia Chiavassa
14 BENITO BAIO AA C 6 BAIO Lorenzo Pellegrini Quarantotti
15 ANTINE DAY C 7 SAURO Mattia Chiavassa
16 ZEURI F 8 SAURO Michele Lorenzetti
17 ZENIATA F 8 BAIO Gavino Carboni
18 TRIKKE C 11 BAIO Roberto Meniconi
19 VARINA F 9 BAIO OSCURO Marius Dantis
20 TALE E QUALE C 11 BAIO Lucia Toto
21 VOLCAN DE BONORVA C 9 SAURO Donatella Meucci
22 UNAMORE C 10 BAIO Stefano Vanni
23 REO CONFESSO C 13 BAIO Antonino Vallone
24 VISO D’ANGELO C 9 BAIO Mark Harris Getty
25 ABBASANTESA F 7 BAIO Mark Harris Getty
26 ASTORIUX C 7 BAIO Marcello Roti
27 VERANU C 9 SAURO Alessandro Chiti
28 UNGAROS C 10 SAURO Alessio Dominici
29 ARESTETULESU C 7 SAURO Mark Harris Getty
30 ZIO FRAC C 8 BAIO Enrico Bruschelli
31 URIAN C 10 SAURO Daniela Nicolodi
32 REMOREX C 13 SAURO Massimo Columbu
33 TABACCO C 11 SAURO Antonio Siri
34 ZAMINDE F 8 SAURO Renato Gigliotti
Le batterie della Tratta
Prima batteria
(numero, cavallo, fantino)
18 TRIKKE GABRIELE PULIGHEDDU
12 ZIRRA MATTIA CHIAVASSA
25 ABBASANTESA MICHEL PUTZU
26 ASTORIUX MARCO BITTI
1 VIOLENTA DA CLODIA SEBASTIANO MURTAS
21 VOLCAN DE BONORVA ALESSANDRO CERSOSIMO
20 TALE E QUALE FEDERICO FABBRI
Seconda batteria
(numero, cavallo, fantino)
2 ZENTILES GABRIELE LAI
6 CORALLO SARDO AA ALESSIO BINCOLETTO
9 VITZICHESU ALESSIO GIANNETTI
14 BENITO BAIO AA ANDREA SANNA
28 UNGAROS SEBASTIANO MURTAS
31 URIAN MASSIMO COLUMBU
24 VISO D’ANGELO STEFANO PIRAS
Terza batteria
(numero, cavallo, fantino)
13 ZENIOS MATTIA CHIAVASSA
33 TABACCO MICHEL PUTZU
27 VERANU MARCO BITTI
19 VARINA NICCOLO’ FRANCESCONI
8 TAKATURSA ANTONIO FRANCESCO MULA
29 ARESTETULESU VALTER PUSCEDDU
3 UNA PER TUTTI SEBASTIANO MURTAS
Quarta batteria
(numero, cavallo, fantino)
4 ZENIS GABRIELE LAI
7 UNGARO DE BONORVA ALESSIO BINCOLETTO
10 VENTO FRESCO ALESSIO GIANNETTI
22 UNAMORE ALESSANDRO CERSOSIMO
32 REMOREX MASSIMO COLUMBU
11 COCA AA SALVATORE NIEDDU
23 REO CONFESSO ANDREA SANNA
Quinta batteria
(numero, cavallo, fantino)
5 ANDA E BOLA SEBASTIANO MURTAS
15 ANTINE DAY MATTIA CHIAVASSA
34 ZAMINDE MICHEL PUTZU
16 ZEURI NICCOLO’ FRANCESCONI
17 ZENIATA FEDERICO FABBRI
30 ZIO FRAC ENRICO BRUSCHELLI