Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Lavori Cassia tra Siena e Monteroni, Fabio e Berni: “Opera attesa da decenni, servono tempistiche per rassicurare la comunità”
  • A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”
  • L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

I piccoli spingitori del Bravìo delle Botti tornano a correre

Domenica 25 giugno, nel centro storico di Montepulciano, torna la sfida tra i piccoli spingitori del Bravìo delle Botti
22 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Piccoli spingitori del Bravìo delle Botti di Montepulciano

Domenica 25 giugno a partire dalle ore 16:30, nel centro storico di Montepulciano, torna la sfida tra i piccoli spingitori del Bravìo delle Botti. Organizzata dalla contrada di Talosa, la gara tra le giovani generazioni di spingitori è ormai diventata un appuntamento importante per il mondo contradaiolo poliziano

Dopo la sfida tra le ‘Dame della Botte’, competizione organizzata dalla contrada di San Donato che ha riscosso un grande successo di pubblico e che ha visto trionfare le spingitrici della contrada di Talosa, nel prossimo fine settimana a scendere sul selciato di Piazza Grande di Montepulciano saranno i piccoli spingitori delle contrade del Bravìo delle Botti.

Domenica 25 giugno, a partire dalle ore 16:30, infatti torna uno degli appuntamenti più apprezzati dai giovani contradaioli e non solo: la sfida tra i giovani talenti del Bravìo delle Botti. La gara organizzata dalla contrada di Talosa, che vedrà sfidarsi due categorie di giovani spingitori, gli Allievi e i senior, ha l’obiettivo di formare le nuove generazioni di spingitori e dimostrare il senso di comunità della città poliziana.

La gara tra i piccoli spingitori della botte, categoria Allievi, giunge quest’anno alla sua diciottesima edizione (e corrisponde al 14° Memorial Michele Lucci, l’atleta a cui è dedicata la manifestazione), mentre la gara tra gli spingitori di categoria Senior è alla sua quinta edizione. La sezione Allievi è aperta ai nati tra il 2009 e il 2012, mentre la sezione Senior è aperta ai nati tra il 2006 e il 2008. Nel 2022 la competizione per piccoli spingitori del Bravìo delle Botti ha visto trionfare in entrambe le categorie gli spingitori della contrada di Talosa.

Il programma della giornata prevede la S. Messa nell’oratorio dei Cavalieri di Santo Stefano domenica 25 giugno alle ore 16:30, a cui seguirà il corteo storico con l’esibizione degli sbandieratori e dei tamburini della contrada di Talosa lungo le vie della contrada. Alle ore 18:00 inizieranno le gare a cronometro per gli Allievi che seguiranno il percorso di Palazzo Benincasa, via Ricci, fino ad arrivare davanti al Palazzo comunale.

Per i Senior le gare inizieranno alle ore 18:30 e il percorso sarà porta di Collazzi, via di Collazzi, arco del Paolino, via Ricci e Palazzo comunale. In entrambe le categorie vincerà la contrada che ha fatto registrare il miglior tempo. Al termine delle gare, verranno effettuate le premiazioni dei vincitori e alle ore 19:00, la contrada di Talosa aprirà le proprie cucine e darà la possibilità di cenare a contradaioli e visitatori. I panni, che andranno alla contrada vincitrice, sia per la categoria Allievi e che per i Senior, sono stati dipinti entrambi da Sara Lucci, figlia di Michele Lucci.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, modifiche ai transiti bus in piazza Indipendenza
Next Article Celiachia, in Toscana nuovi esami e indicazioni per velocizzare la diagnosi






RACCOMANDATI PER TE

Festa dei Tabernacoli 2023, la premiazione dei piccoli del Nicchio
PALIO e CONTRADE

Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio

9 Dicembre 2023
Babbo Natale Vigili del Fuoco policlinico di Siena, autoscala
SIENA

Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale

6 Dicembre 2023
Panorama Piazza Grande a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal Comune contributo affitto a 45 nuclei familiari

22 Novembre 2023
Montepulciano con panorama sulla Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: presentazione del dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Nicoletta Fabio e Gabriele Berni
SIENA

Lavori Cassia tra Siena e Monteroni, Fabio e Berni: “Opera attesa da decenni, servono tempistiche per rassicurare la comunità”

11 Dicembre 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”

11 Dicembre 2023
Amedeo Balbi presenta il suo libro Su un altro pianeta
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”

11 Dicembre 2023
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.