• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

A partire da lunedì 12 giugno appuntamento fisso alla Fortezza Medicea di Siena con la rassegna letteraria “Libri e tramonti”, curata da massimo Granchi
10 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino

Nonostante la partenza a scatti causata dal maltempo, è finalmente partito il Siena Summer Festival, la stagione ricca di eventi e appuntamenti che si svolgeranno per tutta l’estate nella Fortezza Medicea di Siena; oltre ai numerosissimi appuntamenti che coinvolgeranno il mondo della musica, danza e teatro, si svolgerà anche una rassegna letteraria dal titolo “Libri e tramonti”.

Gli appuntamenti si terranno nel Bastione San Domenico per due lunedì al mese, a partire da lunedì 12 giugno alle ore 18:30. “Libri e tramonti” è curato da Massimo Granchi, scrittore senese, che accompagnerà gli ospiti in questo viaggio letterario nella splendida cornice della Fortezza Medicea di Siena.

“La rassegna letteraria “Libri e tramonti” ospiterà a Siena saggisti, giornalisti e romanzieri interpreti di una cultura nazionale variegata e di spessore – dichiara Granchi -. Cercheremo di offrire le migliori proposte di animazione culturale alla nostra città in una modalità mai adottata prima e che metterà lettori e libri al centro.

Le date di “Libri e tramonti” alla Fortezza Medicea di Siena confermate ad oggi

12 giugno – Saverio Raimondo con “Memorie di un elettore riluttante”
26 giugno – Luca Telese con “La scorta di Enrico”
10 luglio – Piera Carlomagno con “Il taglio freddo della luna”
24 luglio – *da definire
7 agosto – Marcello Fois con “La mia babele”
21 agosto – Franco Forte con “Karolus. Il romanzo di Carlo Magno”
4 settembre – Agnese Pini con “Un autunno d’agosto”
18 settembre – Lorenzo Marone con “Le madri non dormono mai”
2 ottobre – Tiziana Ferrario con “La bambina di Odessa”

Il primo appuntamento della rassegna “Libri e tramonti” di Siena, lunedì 12 giugno alle ore 18:30, vedrà protagonista Saverio Raimondo con il libro “Memorie di un elettore riluttante”, una satira paradossale e dissacrante, che riflette in modo divertente sui diritti e i doveri del popolo sovrano, e sul senso profondo della democrazia.

Ogni data di “Libri e tramonti” vedrà coinvolte le librerie di Siena che hanno aderito all’iniziativa: Becarelli, Mondadori e Rebecca.

Ad accompagnare la rassegna “Libri e tramonti”, come ogni spettacolo della stagione di Siena Summer Festival, sarà presente il Bar del Bastione, dove sarà possibile sorseggiare un aperitivo o un bicchiere di bollicine accompagnato da taglieri e prelibatezze della nostra tradizione culinaria. L’ingresso è gratuito.

Per info sulla rassegna letteraria, ma anche per condividere pensieri e riflessioni, è possibile scrivere a librietramonti@sienasummerfestival.com .







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
Next Article Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

RACCOMANDATI PER TE

La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Chiesa di Sant'Agostino a Siena
ARTE e CULTURA

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena

21 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.