• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

L’intervento di Fabio Pacciani del Polo Civico Siena in vista del ballottaggio per l'elezione del sindaco di Siena tra Nicoletta Fabio e Anna Ferretti
26 Maggio 20235 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani
Fabio Pacciani

L’intervento di Fabio Pacciani in vista del ballottaggio tra Nicoletta Fabio e Anna Ferretti
Pacciani: “Con i due documenti consegnati dalle candidate sindaco diamo ai nostri elettori la possibilità di scegliere in modo consapevole”

“Vogliamo prima di tutto ringraziare le due candidate sindaco Nicoletta Fabio e Anna Ferretti che, in queste settimane, si sono rese disponibili a confrontarsi e a discutere insieme al Polo Civico sui nove punti tematici che abbiamo sollevato nel nostro documento.” Così interviene Fabio Pacciani del Polo Civico Siena.

“Fin dall’inizio del nostro percorso – prosegue Fabio Pacciani – abbiamo messo tra i punti centrali trasparenza, partecipazione e l’importanza primaria di garantire alla nostra comunità un nuovo modello di governo basato sulle politiche di area vasta, cultura, turismo, decoro urbano, lavoro e istruzione pubblica. È con questo spirito che abbiamo portato all’attenzione delle candidate sindaco il documento del Polo Civico Siena. Le risposte fornite dalle candidate daranno ai cittadini la possibilità di scegliere, in maniera consapevole e libera, chi andare a sostenere al ballottaggio del 28 e del 29 maggio”. Così Fabio Pacciani ha spiegato il percorso portato avanti dal Polo Civico Siena e dal quale sono scaturiti due diversi documenti a firma di Nicoletta Fabio e Anna Ferretti.

“Il documento del Polo Civico Siena consegnato alle candidate sindaco – continua Fabio Pacciani sul ballottaggio – delinea nove priorità di governo che sono: la trasparenza come forma di contrasto alla corruzione; la meritocrazia delle nomine di competenza del Comune; la partecipazione civica; le politiche di area vasta, turismo e cultura, rifiuti e decoro urbano; scuole pubbliche, lavoro e sviluppo economico e ruolo del consiglio comunale. Su ognuno di questi punti le candidate hanno elaborato un documento che, oltre a essere presentato oggi in conferenza stampa, sarà pubblicato sul sito www.fabiopacciani.it”.

“In queste settimane – dice Pacciani – sono stati quattro gli incontri che abbiamo organizzato tra delegazioni e devo ringraziare Nicoletta Fabio e Anna Ferretti per la disponibilità e la capacità di ascolto che hanno avuto nei confronti dei temi che abbiamo loro sottoposto. Nel corso degli incontri il Polo Civico Siena ha ribadito l’urgenza di imprimere un cambiamento rispetto alle modalità di governo degli ultimi dieci anni, a partire da quell’intreccio tra politica e gruppi di potere che ha soffocato la città. Su questo e sui nove punti c’è stata da parte di ognuna delle due candidate un impegno formale a inserire le questioni che abbiamo sollevato all’interno del Documento programmatico che sarà presentato nel primo consiglio comunale.

E’ da questo atto formale che prenderà avvio un eventuale percorso di collaborazione e confronto tra il Polo Civico e la prossima maggioranza di governo della città. Il Polo Civico in coerenza con quelli che sono gli impegni presi in campagna elettorale ha scelto di discutere di contenuti piuttosto che di mere strategie elaborate al chiuso di una stanza e finalizzate all’occupazione di poltrone e incarichi.

È fondamentale – spiega Fabio Pacciani sul ballottaggio – che i cittadini, anche quelli che adesso si sentono più delusi e smarriti, vadano a votare perché la partecipazione è sempre una vittoria della democrazia. In tutti questi mesi il Polo Civico ha cercato di appassionare nuovamente la comunità alla politica e ha cercato di riportare al centro del dibattito i problemi veri delle persone. La scelta di non fare dichiarazioni di voto palese nei confronti di nessuna delle due candidate deriva dal fatto che, allo stato attuale, il Polo Civico non ritiene ci siano le condizioni per costruire alleanze di governo con i partiti.

Se avessimo creduto che ci fossero le condizioni perché questo avvenisse avremmo fatto fin dall’inizio accordi palesi e ci saremmo presentati alle elezioni insieme a uno o più partiti. Le condizioni non c’erano un anno fa e non ci sono neanche adesso. È certo però che l’inserimento dei nove punti nel documento programmatico della prossima maggioranza sarà una base di partenza per iniziare ad avviare un confronto e una collaborazione fattiva sull’azione amministrativa.

Il Polo Civico Siena continuerà il suo percorso di partecipazione e politica attiva sul territorio. Rifletteremo insieme su come portare avanti il progetto e la forma più corretta per far crescere un movimento di cittadini attivi, attenti e che hanno a cuore l’interesse della comunità. Vogliamo continuare a essere per i cittadini un’alternativa credibile e un punto di riferimento per chi ha voglia di interessarsi ai problemi della città e portare avanti una politica di tipo civico.

Chi se ne è andato dal Polo Civico – conclude Fabio Pacciani il suo intervento sul ballottaggio – ha seguito logiche di spartizione appartenenti al vecchio modo di fare politica che non esprimono la nostra visione. Ci impegneremo affinché cresca una nuova classe dirigente che tra cinque anni possa essere pronta a candidarsi nuovamente al governo della città. Chi crede che ci fermeremo si sbaglia. Siamo pronti a rilanciare il nostro progetto”.


Elezioni Siena 2023: come si vota al ballottaggio per l’elezione del Sindaco di Siena



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnna Ferretti, l’appello al voto per il ballottaggio
Next Article Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Particolare attenzione alle mense scolastiche”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.