• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Radicondoli acquisterà l’ex Convento Agostiniano

Un indirizzo approvato dal Consiglio comunale. L’obiettivo, recuperare e valorizzare la struttura e trasformarla in un centro museale nonché di accoglienza per gli anziani
22 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco di Radicondoli Francesco Guarguaglini
Il sindaco di Radicondoli Francesco Guarguaglini

Il monastero Agostiniano, l’ex Convento nel centro storico di Radicondoli, entrerà a far parte del patrimonio immobiliare del Comune, sarà acquistato con l’obiettivo di valorizzarlo e trasformarlo in un centro per accogliere spazi ad uso comune a beneficio della collettività per attività culturali e ricreative. Una realtà davvero importante che conta circa 4 mila metri quadri all’interno e un resede di quasi 3 mila metri quadri. In più, ci sarà un investimento per quasi due milioni di euro destinati ad opere per Radicondoli. E ci sono 200 mila euro per il nuovo bando dedicato all’acquisto della prima casa con WivoaRadicondoli.

Sono queste le decisioni prese dal Consiglio comunale di Radicondoli del 10 maggio, Consiglio comunale che ha applicato una parte di avanzo che si tradurrà in 2 milioni di spesa per piccole e grandi manutenzioni nel borgo.

“L’ex Convento Agostiniano è una struttura storica davvero importante, in termini di volume e di opportunità, per il centro di Radicondoli. Abbiamo posto le basi per dargli nuova vita e andare verso la crescita di tutto il nostro borgo, sia valorizzando il patrimonio immobiliare che dando forza a tutta la nostra comunità resiliente – fa notare il sindaco Francesco Guarguaglini – Da tempo abbiamo valutato l’acquisto e il recupero dell’ex Convento. La finalità è quella di realizzare un “Museo del Monastero” che conservi e racconti quasi 700 anni di storia del convento di clausura agostiniano, con le opere artistiche in esso contenute, ma anche con l’archivio storico importante e assolutamente da conservare. Ma non solo. All’interno di questa enorme struttura troverà spazio anche una residenza per anziani nonché realtà volte ad accogliere persone nella terza età che scelgono di risiedere a Radicondoli. Qui, in un edificio storico, con servizi adeguati e la possibilità di godere della vita sociale e culturale che Radicondoli offre, oltre ai suoi paesaggi ed al valore ambientale del territorio, tutto questo è possibile”.

“Abbiamo anche deciso un investimento da due milioni di euro che nasce dall’applicazione dell’avanzo di amministrazione – aggiunge il sindaco Guarguaglini sull’acquisto dell’ex Convento Agostiniano –. Presto si trasformeranno in gare per il ripristino della frana sulla viabilità di circonvallazione, per la manutenzione straordinaria del Teatro dei Risorti, con adeguamento degli impianti di teleriscaldamento e condizionamento, la manutenzione straordinaria dell’immobile comunale che è sede del circolo Arci di Belforte – un investimento questo da oltre 800mila euro. In più sono stati stanziati ulteriori 60.000 euro per contributi straordinari alle associazioni del territorio”.

Ed ancora, 200 mila euro saranno destinati al nuovo bando per l’acquisto della prima casa che sarà pubblicata entro il mese di maggio. “Un altro segnale forte del progetto WivoaRadicondoli 2.0 che guarda con orgoglio e determinazione all’incremento dei residente del nostro comune”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDomenica 28 maggio torna Eroica Montalcino
Next Article Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

RACCOMANDATI PER TE

Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Volantini Bottega della Salute
SALUTE E BENESSERE

Torna ad aprire la Bottega della Salute a Radicondoli e Belforte

8 Giugno 2023
Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.