• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

Aperte anche le richieste per esenzione Tari. Nisi: "Misure di questa tipologia sono da considerare indispensabili"
18 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Diana Nisi
Diana Nisi

A Monteriggioni sono stati aperti due nuovi bandi e sono state attivate le richieste per le agevolazioni Tari per andare incontro alle famiglie del territorio.

È così che il Comune di Monteriggioni si conferma vicino alle fasce più deboli della popolazione: attivando dei contributi a sostegno del pagamento del canone di locazione, delle agevolazioni tariffarie per il pagamento del servizio idrico e delle agevolazioni Tari.

«I due bandi e la richiesta di esenzione e agevolazione sono indispensabili per le famiglie più deboli del nostro territorio – afferma l’assessore al sociale del Comune di Monteriggioni Diana Nisi – in continuità rispetto agli anni precedenti sono stati pensati dei bandi per concedere dei contributi, dando chiaramente priorità a chi ha maggiori necessità. Vogliamo mettere al centro i bisogni sociali dei cittadini che si trovano in difficoltà. Il Comune ancora una volta si conferma un solido presidio sociale fondamentale e necessario; non a caso, anche quest’anno, pur in assenza di contributi economici statali, questa Amministrazione si impegnerà per individuare le necessarie risorse utili a garantire un contributo ad integrazione del canone di locazione in linea con quello degli anni precedenti. Quella di Monteriggioni è una comunità che si prende cura dei nuclei più fragili ed è attraverso queste azioni che vogliamo raggiungerli capillarmente. Non vogliamo lasciare indietro nessuno, in particolar modo quando si tratta dell’acqua, bene pubblico indispensabile e di un tetto sotto il quale dormire».

Bando per il contributo locazione e bando per la richiesta di agevolazioni tariffarie sul servizio idrico:

I due avvisi scadranno l’otto giugno 2023.

Per avere informazioni più dettagliate circa il bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2023 è possibile accedere a questo link.

Per avere informazioni più dettagliate circa il bando per l’assegnazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale del servizio idrico per l’anno 2023 è possibile accedere a questo link.

Richieste per esenzione e agevolazioni Tari:

Per quanto riguarda, invece, le riduzioni e le esenzioni relativamente alla Tari, è stato approvato il ‘Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (TARI)’ ed è stata prorogata al 30 Giugno la possibilità di richiedere l’agevolazione economica, in base all’ISEE presentato:
• utenze domestiche con reddito ISEE fino a €. 9.350,00= ESENZIONE nella parte fissa e nella parte variabile;
• utenze domestiche con reddito ISEE fino a €. 15.000,00= RIDUZIONE del 50% nella parte fissa e nella parte variabile.
La richiesta di agevolazione con Isee può essere presentata in forma cartacea all’Ufficio Protocollo indirizzando la richiesta all’Ufficio Tributi del Comune, o in formato digitale inviando la richiesta con Isee alla Pec: comunemonteriggioni@postacert.toscana.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMps, DBRS alza i rating a lungo termine e del debito subordinato
Next Article “Scienziate: perché no?” incontro interdisciplinare all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
POLITICA

Ballottaggio Siena, attivato il servizio trasporto disabili

22 Maggio 2023
Per Monteriggioni simbolo
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Rendiconto che non giustifica perdite ingenti”

17 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.