• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Rendiconto che non giustifica perdite ingenti”

La nota del gruppo consiliare Per Monteriggioni in merito al rendiconto di gestione 2022
17 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Per Monteriggioni simbolo

“L’assessore Rusci confonde l’avanzo di amministrazione, ovvero le somme che nel corso degli anni il Comune è riuscito ad accantonare, con il risultato di gestione, che invece si riferisce solo all’anno corrente, il 2022. Il Comune si pavoneggia di avere un bilancio solido, senza però giustificare perdite sostanziose”. Con queste parole i consiglieri del gruppo Per Monteriggioni, Raffaella Senesi e Fabio Lattanzio, commentano le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dall’assessore al bilancio del Comune di Monteriggioni, Luca Rusci, in merito al rendiconto di gestione 2022.

“Il Comune di Monteriggioni – continuano i consiglieri di Per Monteriggioni Senesi e Lattanzio sul rendiconto di gestione – ha sempre avuto un avanzo che supera abbondantemente i 10 milioni di euro, ma questo non autorizza l’attuale amministrazione Frosini a chiudere la gestione del 2022 con una perdita di 721 mila euro giustificandosi dicendo che “tanto c’è l’avanzo da parte”. La chiusura del rendiconto in negativo oltre a essere sinonimo di una cattiva programmazione della spesa pubblica, è sintomo di un mancato rispetto degli equilibri di bilancio e quindi siamo fortemente preoccupati anche per gli effetti negativi che di fatto potrebbero ripercuotersi anche nel bilancio di questo anno. Non sono state sufficienti le maggiori entrate dovute all’aumento dell’addizionale Irpef (200.000 euro) a scongiurare un saldo di gestione negativo”.

“Come gruppo consiliare per Monteriggioni – proseguono i consiglieri – ci adopereremo fin da subito ad attenzionare l’andamento del bilancio 2023, attivando tutti gli strumenti che ci sono riconosciuti per evitare il ripetersi di un saldo di gestione negativo anche a fine 2023, non escludendo di presentare a breve un’interrogazione ad hoc per entrare nel merito sulle cause di tale perdita. A tal fine suggeriamo fin da subito alla Giunta di rivedere la programmazione dei lavori pubblici in relazione alla sostenibilità dei costi di bilancio, evitando di lasciare all’amministrazione che verrà, di qualunque colore essa sia, una situazione finanziaria difficile.

Essere lungimiranti non significa impegnare soldi per opere grandiose e di scarsa utilità, come emerge dal vigente piano triennale opere pubbliche all’interno del quale si trovano, per citarne alcune, la riqualificazione delle aree esterne alla sede comunale in Loc. La Colonna per un importo di 400.000 euro e la realizzazione della nuova sede del Comune per addirittura 3.720.000 euro che si aggiungerebbero ai 750.000 che il Comune sta spendendo per la riqualificazione dei propri magazzini. Significa bensì a nostro avviso amministrare con diligenza e prudenza le risorse pubbliche, garantendo innanzitutto un’alta qualità dei servizi pubblici, le manutenzioni ordinarie come, ad esempio, un taglio erba costante nelle aree verdi e la realizzazione di opere utili e necessarie per la collettività come il rifacimento del tetto del Centro civico di Castellina Scalo che ad ora risulta realizzabile solo dal 2024 nonostante lo stato di degrado e fatiscenza”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023
Next Article Università di Siena, realtà virtuale e aumentata per l’e-learning

RACCOMANDATI PER TE

Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

25 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023
Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.