• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

“Il senso di Mattia”. All’Aou Senese si parla di sindrome da scuotimento

Mercoledì 10 maggio, alle ore 15, nell’aula 6 del Centro didattico: l’incontro è aperto alla cittadinanza
7 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Neonato nella culla

Da un tragico evento, un’iniziativa di informazione e prevenzione per le famiglie e la cittadinanza tutta. “Il senso di Mattia. La sindrome da scuotimento: informazione e prevenzione”: è questo il titolo dell’evento aperto al pubblico che si tiene mercoledì 10 maggio alle ore 15, nell’aula 6 del Centro didattico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

L’iniziativa ha l’obiettivo di fare informazione sulla sindrome da scuotimento (SBS, Shaken Baby Syndrome) e nasce da un evento tragico accaduto a Pistoia: la morte del piccolo Mattia, un bambino deceduto a soli 8 mesi per un “incidente” nell’asilo nido in cui si trovava, per SBS. Presente all’evento anche Caterina Innocenti, madre del piccolo Mattia, visto che proprio dalla famiglia, in collaborazione con le Pubbliche Assistenze della Toscana, è nato e si è sviluppato un percorso di incontri su tutto il territorio regionale per accendere i riflettori sulla sindrome da scuotimento.

L’evento si apre con i saluti istituzionali di Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese, e di Andrea Nuti, vicepresidente Anpas Comitato Regionale Toscano. Oltre alla testimonianza della madre del piccolo Mattia, parteciperanno come relatori Mario Messina, direttore del Dipartimento della Donna e dei Bambini dell’Aou Senese; Federica Giannotta, responsabile Advocacy e Programmi Italia della Fondazione Terre des Hommes; Francesca Menegazzo, psicoterapeuta dell’Aou Meyer; Barbara Tomasini, direttrice della Terapia Intensiva Neonatale dell’Aou Senese; Stefania Losi, responsabile del servizio GAIA e del Codice rosa all’Aou Meyer di Firenze; e Salvatore Grosso, direttore della Pediatria dell’Aou Senese. Conclusioni affidate a Maria De Marco, direttrice sanitaria dell’Aou Senese, dopo lo spazio per le domande dal pubblico.

L’iniziativa “Il senso di Mattia” fa parte del progetto “Promozione Intervento Multilivello di Protezione Infanzia” coordinato da Fondazione Terre Des Hommes Italia. L’esperienza dell’ente capofila nell’ambito della prevenzione e del contrasto del maltrattamento e l’impegno nella campagna nazionale “Non scuoterlo” sono state le premesse per inserire il percorso informativo “Il senso di Mattia”, proposto da Anpas Toscana, all’interno delle azioni di progetto, avendo così la possibilità di diffondere ad ampio raggio le conseguenze, spesso sottovalutate, legate alla sindrome da scuotimento.

Per maggiori informazioni: https://nonscuoterlo.terredeshommes.it/
Per registrarsi all’evento compilare il modulo online: https://forms.gle/KdekD6PPkeBGyrqU9


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontalcino modello della sanità territoriale del futuro
Next Article Sheila Soprani (Lega Siena): “Turismo accessibile volano di qualità”

RACCOMANDATI PER TE

Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.