• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Anna Ferretti: “Riaprire le Consulte e fare di Siena una città per tutti”

Confronto alla presenza dell'ex sottosegretario di Stato Vincenzo Zoccano sui temi della disabilità e sulla città inclusiva
6 Maggio 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Incontro sulla comunità inclusiva con Anna Ferretti

“Per una comunità inclusiva” era il tema del dibattito che si è svolto questa mattina nell’auditorium della parrocchia di Vico Alto a Siena, al quale hanno partecipato Annalisa Lapisti, Elena Vitale e Massimo Vita candidati consiglieri della lista Con Anna Ferretti e Vincenzo Zoccano, ex sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con deleghe a famiglia e disabilità del governo Conte I, per condividere con la candidata sindaco Anna Ferretti, che ha ascoltato con interesse, i progetti per una città per tutti.

“Dove vive bene una persona con disabilità vivono bene tutti gli altri” ha detto proprio Zoccano plaudendo l’iniziativa e la disponibilità di Ferretti a parlare di integrazione. “I campi di vita della fragilità sono tutti e un’amministrazione capace di dialogare tra assessorati in maniera coordinata e continuativa credo migliori la qualità della vita di chi sta bene e di chi sta meno bene”.

Durante l’incontro, a cui hanno preso parte rappresentanti di varie associazioni del volontariato e persone con disabilità per portare la loro esperienza, i relatori hanno immaginato la Siena 2030 accessibile a tutti. Come? “Sicuramente – affermazione unanime – con una maggiore attenzione e considerazione da parte degli enti pubblici, come il Comune che negli ultimi cinque anni ha annullato ogni attività a favore delle persone con disabilità”.

Lavoro, casa, vita sociale sono i temi su cui lavorare per “Garantire a tutti l’accesso ad alloggi adeguati, sicuri e convenienti e ai servizi di base e riqualificare i quartieri più disagiati – è la sintesi fatta da Massimo Vita ed Elena Vitale -. Potenziare un’urbanizzazione inclusiva e sostenibile e la capacità di pianificare e gestire un insediamento umano che sia partecipativo, integrato e sostenibile. Garantire a tutti l’accesso a un sistema di trasporti sicuro, conveniente, accessibile e sostenibile, migliorando la sicurezza delle strade, in particolar modo potenziando i trasporti pubblici, con particolare attenzione ai bisogni di coloro che sono più vulnerabili, donne, bambini, persone disabili e anziani. Favorire l’inserimento lavorativo e sociale dei giovani e delle persone con invalidità attraverso una rete di informazione e orientamento adeguata. Garantire la coesione sociale e salvaguardare i diritti sociali di tutti senza alcun tipo di discriminazione”.

Annalisa Lapisti ha raccontato la sua esperienza lavorativa come operatrice nel campo del sociale, ponendo l’attenzione sulla necessaria assistenza alle persone con disabilità una volta che la famiglia non è più presente. “Penso che la pubblica amministrazione potrebbe avere un ruolo strategico nel mettere a sistema e potenziare le progettualità e i servizi rivolti alle persone con disabilità, già presenti sul territorio, insieme ai Servizi socio-sanitari, il mondo del lavoro, quello del tempo libero (sport, cultura, associazionismo), dell’Università, alle famiglie e alle organizzazioni del terzo settore, che offrono servizi educativi per la vita indipendente e l’abitare, con l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche della persona e la sua autodeterminazione”.

A più voci si è ribadito che il patrimonio di volontariato esistente in città deve essere rispettato e promosso ma i servizi devono essere assicurati dall’ente pubblico che, quando necessario, fa sinergia con il mondo del terzo settore. “Riattivare subito la consulta della disabilità è quanto ho intenzione di fare se sarò eletta sindaca – ha detto Anna Ferretti – per ridare attenzione e servizi a questo mondo. Una comunità inclusiva si raggiunge cambiando il modo di ragionare: ho imparato proprio da Vita e da Agostino D’Ercole a domandarmi sempre se un luogo è accessibile per tutti, se un’attività la possono fare tutti. Siena, nonostante la sua conformazione che a volte presenta difficoltà oggettive per gli adeguamenti, ha una grande sensibilità e su questo dobbiamo lavorare perché per tutti ci sia sempre la massima accoglienza”.


Amministrative Siena, la scheda elettorale
Gli 8 candidati a sindaco e le 23 liste
Tutti i candidati al Consiglio comunale



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiccardo Gambelli: “Siena Calcio, città e tifosi meritano rispetto”
Next Article La Virtus Siena supera ancora Altopascio e chiude la serie 3-0

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, l’appello al voto per il ballottaggio

26 Maggio 2023
Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Ballottaggio Siena, Anna Ferretti: “Riunire forze riformiste e progressiste per battere le destra”

18 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, apertura per le “Buone idee in Comune”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.