• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA MONTEPULCIANO

Nobili Parole: un ciclo di incontri con grandi ospiti per “abbinare” il Vino Nobile di Montepulciano alla cultura italiana

Primo incontro il 6 maggio con lo chef Carlo Cracco nella serata di apertura “Buon vino fa buon sangue”
29 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un calice e la fragranza delle parole per raccontare in maniera nuova e originale un prodotto come il vino. Nobili Parole è la nuova declinazione di story telling del settore pensata dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano insieme al Comune di Montepulciano in partnership con lo Studio Private Collection Eventi.

Si tratta di un ciclo di otto incontri che si svolgeranno nell’Antica Fortezza di Montepulciano a partire da maggio e fino al 12 ottobre ad iniziare dal primo appuntamento in programma sabato 6 maggio alle 18 quando sarà protagonista Carlo Cracco, chef tra i più celebri d’Italia e grande amante del vino. Sarà lui, autore di piatti iconici, giudice implacabile e conduttore di fortunati format televisivi, a raccontare il valore del cibo e del suo legame con il vino nell’evento di apertura dal titolo emblematico “Buon vino fa buon sangue”.

«Se il vino è cultura – spiega il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – noi vogliamo abbinare le due cose. E per farlo abbiamo scelto una delle sedi più prestigiose e uniche per il vino italiano, l’Enoliteca consortile, nella Fortezza di Montepulciano. Una struttura in una posizione unica recuperata dalla volontà dei nostri produttori e che, grazie anche agli scavi archeologici, ogni anno ospita migliaia di visitatori da tutto il mondo. Abbiamo messo in piedi un ciclo di incontri che richiamerà a Montepulciano tanti protagonisti della cultura, spaziando dalla cucina, al noir, fino al teatro e alla musica, il tutto incontrando il gusto, con la degustazione in contemporanea dei nostri vini».

Concetto ribadito anche dal sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini. «Nobili Parole rappresenta una bella novità nell’offerta culturale di Montepulciano e un’ulteriore occasione per apprezzare la complessità del nostro patrimonio vitivinicolo inteso non solo come prodotto, ma anche come fonte di ispirazione per la creatività e l’arte. Montepulciano diventa il contesto ideale per provare a leggere la contemporaneità da punti di vista anche molto diversi tra loro, grazie alla serie di incontri previsti con ospiti di assoluto livello che si alterneranno per condividere le loro esperienze, le loro storie, le loro riflessioni legate in qualche modo al mondo del vino, uno degli elementi culturali, oltre che economici, che caratterizzano la nostra terra».


Il ciclo di incontri in programma

Nobili Parole si apre il 6 maggio con Carlo Cracco e «Buon vino fa buon sangue». «Il vino momento di pensiero e introspezione» è il titolo dell’incontro con lo scrittore Marco Malvaldi che si terrà l’11 maggio mentre il 23 maggio sarà ospite Katia Ricciarelli, soprano, protagonista di «Libiamo nei lieti calici» (questo evento in collaborazione con Palazzo Ricci). Quindi «In vino Veritas», 8 giugno, è il contenitore pensato per Cesare Capitani, attore e autore, mentre il 22 giugno sarà la volta del calciatore Enzo Gambaro con «La sottile linea rossa». Quindi si passa a settembre: il 14 con «Vino, genialità e follia» e la scrittrice Romana Petri e il 28 con «Vite, vino e ambiente» e la presenza dell’agronomo Alessio Capezzuoli. Ultimo appuntamento, il 12 ottobre è con Beppe Convertini, conduttore TV di “Linea Verde” e “Azzurro- storie di mare” con «Il vero viaggio di scoperta non è visitare nuove terre ma avere nuovi occhi». Tutti gli incontri si tengono alle 18 alla Fortezza.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn Piazza Tolomei apre l’Angolo dei civici, la roccaforte del Polo Civico Siena
Next Article Elena Boldrini: “Istituire ufficio comunale per progettare gli investimenti con le risorse europee”

RACCOMANDATI PER TE

Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
Carrefour in viale Toselli a Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La primavera di Etruria Retail profuma di vino

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.