• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SCUOLA e UNIVERSITA'

Mensa universitaria Bandini, interrogazione in Regione di Anna Paris (Pd): “Dal Comune inspiegabili ritardi, serve agire in fretta”

"Un comportamento miope che dimostra, per l’ennesima volta, che questa amministrazione non è stata all’altezza"
12 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Paris

“Basta ritardi da parte dell’amministrazione comunale di Siena per quanto concerne i lavori sulla mensa universitaria Bandini; serve agire subito, mentre questa situazione di stallo finisce per non risolvere il problema e rimandarlo semplicemente alla prossima amministrazione”; è questo, in sintesi, il commento del consigliere senese del Partito Democratico Anna Paris, sulla situazione della mensa universitaria Bandini, affidato ad una interrogazione in cui chiede alla Giunta regionale se sia a conoscenza della situazione in cui versa a Siena il sistema complessivo della ristorazione universitaria.

L’avvio dei lavori di ristrutturazione della mensa Bandini ad oggi risulterebbe bloccato a seguito di una “istruttoria suppletiva” che l’Amministrazione comunale di Siena intende condurre nonostante una documentazione tecnica, fornita dall’Azienda regionale per il diritto allo studio in merito, molto chiara nell’evidenziare la necessità e l’urgenza dei lavori. Uno stallo che non consente all’ARDSU di procedere con i passaggi amministrativi necessari per la messa in sicurezza e ristrutturazione dell’immobile che ospita la mensa Bandini.

Anna Paris chiede, inoltre, impegni alla Giunta regionale nell’attivarsi nei riguardi dell’ARDSU affinché proceda ad intensificare il monitoraggio del livello quali-quantitativo del servizio ristorazione erogato, con particolare riferimento alla mensa di Sant’Agata di Siena.

Infine, la richiesta del consigliere del Partito Democratico nell’interrogazione è che si possa trovare, di concerto con le istituzioni senesi, un’adeguata soluzione per garantire un servizio di mensa che integri quello erogato a Sant’Agata durante l’arco temporale, stimato di oltre tre anni, dei lavori di consolidamenti e ristrutturazione dell’immobile di via Bandini.

“Parliamo di una struttura – spiega Paris – che svolge un servizio rilevante per il mondo universitario senese. Per questo già un anno fa ho pubblicamente auspicato, considerate le specificità dell’immobile dove è collocata la mensa e la tipologia degli interventi, la necessaria collaborazione e il senso di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti. La Regione sta facendo e ha fatto tutto il necessario per farli partire al più presto.

Ad oggi devo dire, ahimè, che questo senso di responsabilità è mancato da parte dell’attuale amministrazione del Comune di Siena che ancora oggi – nonostante la relazione tecnica predisposta dal Genio Civile che evidenzia i problemi strutturali dell’immobile e l’urgenza degli interventi per ragioni di sicurezza urbana – prende tempo dichiarando di avere bisogno di analisi ulteriori e integrazioni; di fatto, sta bloccando l’avvio dei lavori, ben sapendo di scaricare il problema su chi governerà dopo le prossime elezioni. Un comportamento miope che dimostra, per l’ennesima volta, che questa amministrazione non è stata all’altezza delle esigenze delle istituzioni universitarie senesi e della città”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIniziati i lavori di adeguamento della residenza universitaria Tognazza del DSU Toscana
Next Article Siena capitale mondiale del cicloturismo: ne parlano Fabio Pacciani e Giancarlo Brocci

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, l’appello al voto per il ballottaggio

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.