• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Dobbiamo difendere l’identità dei centri storici”

Confronto con il sindaco di Bologna Matteo Lepore sulla proposta di legge per regolamentare il fenomeno degli affitti brevi
6 Aprile 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Leonardo Carta e Anna Ferretti

Quale futuro vogliamo per i nostri centri storici? E’ l’interrogativo che si stanno ponendo molti sindaci di città d’arte italiani con il proliferare degli appartamenti ad affitti brevi a destinazione turistica che rischiano di modificare l’assetto abitativo e sociale dei centri abitati.

Un problema che riguarda anche Siena e che è stato affrontato questa mattina in una conferenza/confronto promossa da Anna Ferretti, candidata sindaco per la coalizione di centrosinistra, a cui hanno preso parte l’architetto Leonardo Carta, esperto di tutela dei centri storici e Matteo Lepore, sindaco di Bologna, tra i promotori di una proposta di legge per regolamentare il fenomeno.

Partendo dal concetto che la proprietà è sacra e nessuno la vuole mettere in discussione, il dibattito ha evidenziato il rischio di trasformare i centri storici in degli alberghi camuffati diffusi che non rispettano le normative del settore.

“Anche a Siena stanno aumentando notevolmente gli appartamenti dati in locazione per soggiorni di pochi giorni – ha aperto la discussione Anna Ferretti -, molti dei quali non risultano denunciati all’anagrafe comunale, come ha rivelato un’indagine di Federaberghi. Merita quindi una riflessione perché non si assista nei prossimi anni ad un abbandono dei residenti del centro storico con impoverimento sia dell’aspetto sociale, pensiamo a cosa vorrebbe dire lo spopolamento per le contrade, che per quanto riguarda il commercio con la sparizione delle botteghe di vicinato”.

A seguire ha preso la parola l’architetto Carta che ha illustrato cosa prevede la legge oggi. “Il Testo Unico sul turismo della Regione Toscana prevede la possibilità di adibire le unità residenziali a fini turistici – ha spiegato -. Nel centro storico di Siena tante abitazioni sono utilizzate per affitti brevi. È un fenomeno che sfugge alla gestione amministrativa, in quanto non è richiesto il cambio di destinazione d’uso. Questa tendenza si innesta sull’abbandono dei residenti del centro storico, creando un rischio di impoverimento del tessuto commerciale. La città deve tornare ad essere luogo di incontro e di elaborazione culturale, anche per mantenere quell’ ‘interscambio di valori umani’ che caratterizza Siena come Sito Unesco”.

Venezia ha già una legge ad hoc per contingentare gli affitti brevi, ma anche altre città hanno gli stessi problemi della città lagunare. “A Bologna – ha raccontato il sindaco Lepore – negli ultimi quattro anni abbiamo registrato una flessione importante degli affitti a canone concordato a favore degli affitti brevi, 700 contro 5.000, si capisce che il fenomeno è in forte crescita. Il mercato dunque detta le regole delle politiche della casa, non lo possiamo permettere perché i centri storici che si svuotano di residenti perdono la loro identità, spariscono le botteghe ecc.

Il sindaco di Bologna Matteo Lepore

La proposta di legge Alta tensione abitativa, elaborata da un gruppo di esperti, introduce la possibilità da parte dei Comuni di limitare gli affitti brevi ad un periodo di 5 anni, rinnovabili secondo le esigenze. Lo scopo non è quello di vietare ma di regolamentare un settore che spesso non riguarda il piccolo proprietario ma pochi gruppi immobiliari che gestiscono centinaia di immobili che con gli affitti brevi non rispettano il regime fiscale delle strutture ricettive”.

Interessante l’intervento di Giacomo Bassi, presidente onorario dei siti Unesco, intervenuto con una dichiarazione video dove ha posto l’attenzione su temi inerenti alla tutela del patrimonio senese e del Centro Storico sito Unesco. “Far parte dei beni patrimonio dell’umanità impone all’amministrazione una corretta valorizzazione dei significati culturali e umanitari che sono alla base dell’iscrizione del Centro Storico senese nella Lista del Patrimonio Mondiale (World Heritage List) gestita dall’Unesco: dalla salvaguardia della rete commerciale storica ed autoctona rispetto all’invadenza di negozi commerciali incongrui alla realtà di Siena, all’esigenza di ridefinire e migliorare la promozione e la conoscenza della storia artistica e della vicenda umana e civica della comunità senese sviluppatasi nei secoli”.

La proposta di legge ha l’appoggio di molti sindaci italiani ed è stata fatta propria dall’Anci, riunita oggi a Bologna. “Se sarò eletta, questo sarà uno dei primi punti all’ordine del giorno – ha concluso Ferretti -, aprirò una discussione con tutti i soggetti coinvolti per raccogliere idee e proposte. Perchè la caratteristica delle amministrazioni del centrosinistra non è imporre ma concertare per lavorare insieme alle soluzioni”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBrunello di Montalcino, Bindocci: “Vinitaly ad altezza delle aspettative”
Next Article Castelnuovo: appuntamento con la tradizione e la processione di Monteleno

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, l’appello al voto per il ballottaggio

26 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, apertura per le “Buone idee in Comune”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.