• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Nuove aziende e rilancio di quelle esistenti: a Radicondoli è possibile

Sono ripartiti i bandi. Fino a 4000 euro per il rilancio di ciascuna attività e fino a 8.000 euro per l'apertura di ogni nuova impresa
4 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per le imprese di Radicondoli sono ancora attive possibilità di finanziamento. Ci sono fino a 4000 euro a fondo perduto per ciascuna attività che deciderà di rilanciare la propria impresa già presente all’interno del territorio comunale di Radicondoli. E c’è un contributo a fondo perduto fino a 8.000 euro per l’apertura di ogni nuova impresa.

Sono le opportunità legate al progetto WivoaRadicondoli 2.0, ovvero quel complesso di investimenti per famiglie e imprese che hanno portato Radicondoli in tre anni a crescere da 904 fino a 950 residenti e a vedere l’apertura di 17 nuove attività, in controtendenza rispetto al trend dei piccoli borghi, in Toscana e ovunque. WivoaRadicondoli 2.0 prevede un importo di 641.000 euro, 425 mila per famiglie e abitazioni e 216 mila per le imprese. In pratica un secondo PNRR in formato comunale per sostenere lo sviluppo del territorio.

Il contributo a fondo perduto di 4000 euro può essere richiesto per coprire fino al limite massimo del 50% delle spese sostenute nel periodo 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2024 per la realizzazione di investimenti destinati alla riqualificazione, l’ampliamento e la ristrutturazione. Vengono coperte dal contributo spese di realizzazione o adeguamento degli impianti per allacciamento all’utenza di teleriscaldamento, acquisto beni strumentali destinati all’uso esclusivo dell’attività, realizzazione opere murarie ed impianti finalizzati all’efficientamento energetico e all’abbattimento dell’impatto ambientale, spese per ottenere la certificazione di qualità o la certificazione ambientale, spese per immobilizzazioni immateriali, spese per adeguamento di sedi e locali aziendali, spese per la promozione dell’attività e dei servizi. La scadenza del bando è il 31 dicembre 2024.

Il contributo di massimo 8.000 euro per l’apertura di ogni nuova attività economica all’interno del territorio di Radicondoli ogni impresa può essere richiesto per coprire le spese di costituzione e procedure amministrative, per la realizzazione o adeguamento degli impianti, per allacciamento all’utenza di teleriscaldamento, per l’acquisto di beni strumentali come macchinari e arredi con esclusione di autovetture e telefoni cellulari, per la realizzazione di opere murarie e impianti, per le spese relative a corsi di formazione, licenze, software, sito internet, promozione. Le attività beneficiarie dovranno impegnarsi a mantenere attiva la propria sede operativa nel comune di Radicondoli per un periodo di 3 anni a partire dalla data dell’erogazione del saldo, pena la revoca. La scadenza del bando è il 31 dicembre 2024 o ad esaurimento delle risorse disponibili.

Come fare domanda La domanda di contributo viene fatta utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile sul sito internet del Comune di Radicondoli www.comune.radicondoli.si.it. Potrà essere presentata via pec all’indirizzo comune.radicondoli@postacert.toscana.it, oppure inviata via posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure essere consegnata a mano al Comune di Radicondoli, Sportello Bandi, Via T. Gazzei, n. 89, 53030 Radicondoli, Siena.

Informazioni possono essere richieste allo Sportello Bandi del Comune oppure per e-mail all’indirizzo: info@comune.radicondoli.siena.it. In più tutte le info sono sul sito https://www.comune.radicondoli.si.it/home/amministrazione/bandi-agevolazioni/bandi-comune-aziende.html


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorna il premio “Giorgi” all’istituto alberghiero “Artusi” di Chianciano
Next Article Vinitaly, Vino Nobile di Montepulciano: anche l’etichetta è sostenibile

RACCOMANDATI PER TE

Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Presentazione del festival di Radicondoli su Luciano Berio
RADICONDOLI

‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli

25 Maggio 2023
Il sindaco di Radicondoli Francesco Guarguaglini
RADICONDOLI

Radicondoli acquisterà l’ex Convento Agostiniano

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.