• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: dal Consiglio comunale via libera all’adozione del Piano Strutturale e del Piano Operativo

Strumenti urbanistici importanti per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio
4 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga

L’adozione del nuovo Piano Strutturale e del primo Piano Operativo e la ricognizione e riorganizzazione delle strade vicinali su tutto il territorio. Sono stati questi i due punti principali del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga che si è svolto ieri, lunedì 3 aprile, dando il via a obiettivi strategici per la programmazione sul territorio e la sua valorizzazione.

L’adozione del nuovo Piano Strutturale e del primo Piano Operativo segna un traguardo importante nell’ambito di un percorso urbanistico avviato alcuni anni fa dall’amministrazione comunale con l’acquisizione dei quadri conoscitivi del territorio e degli approfondimenti su tutte le caratteristiche del territorio stesso. Il nuovo Piano Operativo segue le linee guida della Legge regionale 65/2014 che dà valore alle opere pubbliche e prevede interventi di edilizia privata calibrati e attenti al territorio.

L’iter del nuovo Piano Operativo continuerà con la raccolta delle osservazioni, che saranno analizzate insieme alla Provincia di Siena e alla Regione Toscana prima della fase di approvazione del Piano, prevista entro dicembre 2023 con la discussione in consiglio comunale. Il punto è stato approvato con il voto favorevole del gruppo consiliare ‘Scelgo Castelnuovo, quello contrario di Centrodestra per Castelnuovo e l’astensione di Gruppo Misto e Potere al Popolo.

La ricognizione e la riorganizzazione delle strade vicinali è partita dal quadro esistente, fermo ad alcuni anni fa, e ha permesso un aggiornamento, in termini di materiali e di strumenti, che ha interessato tutti i tracciati, verificando anche la coerenza con i percorsi della neonata rete sentieristica del territorio di Castelnuovo Berardenga.

A guidare questo lavoro, che in seguito potrà essere messo disposizione di tutte le persone interessate attraverso il SIT, Sistema Informativo Territoriale, è stato l’obiettivo primario di valorizzare il territorio castelnovino e garantire la sua fruizione, nei limiti del rispetto della proprietà privata, con particolare riferimento agli amanti delle passeggiate a piedi, a cavallo o in bicicletta. Il punto è stato approvato con il voto favorevole dei gruppi consiliari ‘Scelgo Castelnuovo, Gruppo Misto e Potere al Popolo e l’astensione del gruppo Centrodestra per Castelnuovo.

Nel corso del consiglio comunale, inoltre, è stata approvata all’unanimità la declassificazione del tratto finale della Strada comunale 2 “della Badia”, nella zona di Monastero d’Ombrone, che porterà al prolungamento della strada vicinale locale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSaldi estivi 2023, inizieranno giovedì 6 luglio e dureranno due mesi
Next Article Liste di attesa, medici di famiglia e 116117: novità per la sanità toscana

RACCOMANDATI PER TE

Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.