• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

La dottoressa Debora Castellani: "Focus particolare sulla formazione professionale alla luce del nuovo scenario normativo"
23 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Debora Castellani

Diffusione della disciplina delle tecniche di circolazione extracorporea e la multidisciplinarietà. Questo il tema principale della VII edizione di Siena CEC, edizione del 2023 che si terrà venerdì 24 e sabato 25 marzo all’Hotel Garden di Siena.

La responsabile scientifica dell’evento è la dottoressa Debora Castellani, responsabile del servizio di circolazione extracorporea dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: «L’evento multidisciplinare del 2023 si caratterizza per alcune novità. Oltre all’approfondimento di argomenti scientifici che trattano la diffusione e l’innovazione nella disciplina delle tecniche di circolazione extracorporea, verranno affrontati temi relativi al grande capitolo della formazione professionale, il lavoro nel team multidisciplinare e l’integrazione delle diverse figure professionali».

Interverranno alla due giorni professionisti esperti del settore da tutta Italia, dopo l’apertura dei lavori si terrà un approfondimento dal titolo “Il mondo delle assistenze extracorporee dall’ECMO al VAD, il Tecnico di Fisiopatologia cardiocircolatoria oltre la sala operatoria”. Successivamente sono in programma tre sessioni: “Perfusion Machine: le basi della officina degli organi risorsa per la trapiantologia”, “La cardiochirurgia di oggi, quanto possiamo migliorare le tecniche di cec” e “Terapia endovascolare avanzata e supporto cardiocircolatorio”.

Sabato invece, dopo un approfondimento su “Risk-Management, dal rischio clinico e le buone pratiche allo stress lavoro correlato”, si terrà la tavola rotonda che chiuderà i lavori intitolata “L’organizzazione sanitaria e la formazione universitaria. Certificazione e applicazione delle competenze specifiche, il fabbisogno professionale”.

«L’integrazione nel setting lavorativo delle discipline e dei professionisti – aggiunge la dottoressa Castellani – impone l’applicazione ed il mantenimento delle competenze nell’ottica dello sviluppo professionale a garanzia della sicurezza e qualità delle cure per i nostri pazienti. A Siena CEC 2023 verranno trattati anche gli argomenti del rischio clinico, degli aspetti medico legali e della responsabilità professionale nell’ambito della multidisciplinarietà».

Il comitato scientifico, oltre a Debora Castellani, vede la presenza del dottor Sandro Nalon e delle dottoresse Felicetta Simeone e Rita Di Fraia. Il corso in particolare è rivolto a medici chirurghi di tutte le discipline, tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione, infermieri, tecnici di radiologia, tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, fisioterapisti, dietisti e tecnici di neurofisiopatologia.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
Next Article Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

RACCOMANDATI PER TE

ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
Presentazione del festival di Radicondoli su Luciano Berio
RADICONDOLI

‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli

25 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
PALIO

Il 21 maggio estrazione per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.