• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

Il programma approvato in Consiglio comunale. Buti: “Un piano concreto e determinante per un territorio che cambia passo”
22 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Paola Buti

È stato recentemente approvato dal Consiglio comunale di Monteriggioni il ‘Programma triennale O.P. 2023-2025 ed elenco annuale opere pubbliche 2023’. Un piano che segue una tendenza adottata già da tempo dall’Amministrazione comunale. Nel settembre 2022, infatti, era stata approvata una modifica al piano triennale raggiungendo una cifra molto consistente: 15 milioni di euro. Il previsionale 2023-2025 di recente approvazione aggiunge circa un milione di euro, di fatto arrivando ad un piano delle opere pubbliche, nei tre anni, di 16 milioni di euro.

Un imponente programma di investimenti in opere pubbliche mai visto prima nel Comune di Monteriggioni, che è stato illustrato in Consiglio comunale dal vicesindaco con delega alle opere pubbliche Paola Buti.

«Si tratta di un piano concreto – afferma Buti – con opere che i nostri concittadini vedranno realizzate. Abbiamo voluto puntare sulla manutenzione del nostro territorio, sulle infrastrutture, sulla scuola e la cultura. I 16 milioni di questo piano sono le reali risorse che saranno destinate ad investimenti per la comunità di Monteriggioni. Una pianificazione che restituirà un territorio diverso e migliorato, una vera e propria svolta».

Un piano delle opere pubbliche rivoluzionario, che spazia in vari settori. Dalla riqualificazione della viabilità comunale (170 mila euro) ai marciapiedi e l’arredo urbano (30 mila euro) per passare alla realizzazione di pertinenze stradali, di marciapiedi, di fognature e di sostituzione o rinnovamento dell’illuminazione pubblica. Importanti risorse vengono destinate anche sul settore dell’edilizia scolastica (quasi un milione e mezzo di euro) e della cultura (rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei per 250 mila euro).

«Un piano che crea una netta differenza rispetto al passato. Vorrei definirlo come concreto e determinante – continua Buti –. Grazie a questi investimenti si riusciranno a risolvere delle problematiche presenti da anni sul territorio, oltre a restituire una visione di sviluppo del territorio.

È doveroso evidenziare come siano molte le opere che hanno ricevuto una contribuzione da parte di altri enti (Stato e Regione), questo a sottolineare la capacità del nostro Comune di progettare ed attrarre risorse, anche grazie all’elevato standard in termini di realizzabilità. In sostanza, idee e progetti che riescono a prendere realmente forma e a concretizzarsi – conclude Paola Buti – In questa occasione ci tengo a precisare che questo piano è frutto anche dell’intenso lavoro svolto dagli uffici, in particolare dall’ufficio lavori pubblici e dal responsabile architetto Cesare Calocchi, che ringrazio».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleApertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
Next Article Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

RACCOMANDATI PER TE

Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

9 Giugno 2023
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.