• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

Venerdì 17 marzo con le cene propiziatorie si apre la seconda parte della manifestazione
16 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo aver accolto nel proprio centro storico migliaia di visitatori in occasione delle Taverne, Torrita di Siena si prepara a vivere il secondo fine settimana paliesco, quello delle cene propiziatorie, della presentazione del drappo, della gara degli sbandieratori e dei tamburini delle Contrade e infine dell’attesa Corsa a dorso di somaro.

Intanto la settimana del Palio si è vivacizzata con il quiz tra le Contrade “Chissà se in Contrada si sa”, il divertente gioco organizzato in collaborazione con il Collettivo goliardico torritese In Vino Veritas mercoledì 15 marzo al Teatro degli Oscuri. Tra domande di cultura paliesca e sfide a tema, la Contrada che ha concluso per prima questo singolarissimo gioco dell’oca è stata Cavone, con la squadra composta da Filippo Trabalzini, Beatrice Peruzzi, Aurora e Anthony Recupero.

Dal centro storico ci si sposta nelle Contrade venerdì 17, quando alle ore 20.00 i contradaioli si riuniscono per le proprie cene propiziatorie, nel corso delle quali affidano ai fantini tutte le speranze di vittoria.

Sabato 18 marzo, alle ore 21.30 in piazza Matteotti si svela finalmente il drappo dipinto per questa edizione del Palio dei Somari. Il 66° palio, realizzato dall’artista senese Monica Minucci, viene presentato e benedetto prima di essere collocato nella chiesa di Santa Croce, dove è conservato fino al giorno successivo. Alle 22, sempre in piazza Matteotti, gli sbandieratori e i tamburini delle otto Contrade si sfidano nella gara che ogni anno appassiona il pubblico tra competizione e spettacolarità. Conclude la serata l’esibizione degli sbandieratori e i tamburini dei quattro antichi castelli di Torrita.

Domenica 19 marzo alle ore 9.00 i cortei delle singole Contrade fanno il loro ingresso nel centro storico di Torrita di Siena, per recarsi alla solenne messa celebrata nella chiesa dei Santi Costanzo e Martino. Alle 11.00 piazza Matteotti si colora con le esibizioni di sbandieratori, tamburini e suonatori di chiarina, mentre dalle 12.00 per le vie del borgo sfila il corteo storico con i suoi oltre duecento figuranti che vestono costumi ricostruiti nello stile del primo Quattrocento.

Alle ore 16.00 scatta l’ora del 66° Palio dei Somari. Dopo che le Contrade sono entrate nel campo di gara allestito al Gioco del Pallone, si procede con l’assegnazione a sorte dei somari e la fase di qualificazione della Corsa. Le batterie eliminatorie vedono scontrarsi: Porta a Pago con il fantino Alessandro Stampigioni detto “Scheggia” e Cavone, con Jonathan Guerri “Rafia”; Porta a Sole con il fantino Mirko Ciancagli detto “Baturlo” e Porta Gavina, con Simone Giannettoni detto “Baccano”; Porta Nova con il fantino Alessandro Guerrini detto “Cobra” e Refenero con Alessio Deriu detto “Pampero”; Le Fonti, con Thomas Ferretti (di cui non è stato ancora rivelato il soprannome) e Stazione, con Matteo Noli “Galletto”. Sul palco dei giudici saranno presenti Roberto Parnetti, in qualità di mossiere, Nicola Biagini, Andrea Nicoletti e Lorenzo Giovani, personalità scelte dall’Associazione Sagra San Giuseppe per la loro esperienza e competenza in materia di gare equestri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePD Siena: “Per un’assistenza agli anziani programmata e innovativa”
Articolo successivo Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.